Con la pausa per gli impegni delle nazionali in atto, il campionato tornerà protagonista la prossima settimana con la tredicesima giornata. Dopo le quattro pesanti sconfitte rimediate nelle ultime cinque partite, la Roma affronterà il Napoli in un match complicatissimo contro la squadra che al momento guida la classifica. Per il neo tecnico Claudio Ranieri non poteva esserci esordio più difficile, con la necessità però di dare la scossa ai giallorossi.
Servirà infatti obbligatoriamente una reazione per cominciare la risalita dall’attuale dodicesimo posto a quota 13 punti. A Trigoria l’ex allenatore del Cagliari sta lavorando a ranghi ridotti, in attesa di ritrovare tutti i nazionali e preparare al completo l’impegno di domenica prossima allo Stadio Maradona. La speranza è quella di poter avere tutti a disposizione senza problemi derivanti dagli impegni in giro per il mondo, con la Roma che darà un occhio ai match in programma.
Buone notizie sul fronte Dovbyk
Negli ultimi giorni Ranieri è rimasto in apprensione per le condizioni di Dovbyk, che aveva accusato fastidio al ginocchio, come già accaduto qualche settimana fa. Visto anche l’infortunio di Shomurodov, che ha riportato una lesione di primo grado all’adduttore, che lo costringerà a restare fermo per tre settimane, il tecnico romano non può permettersi di perdere anche l’attaccante ucraino.
Sul fronte Dovbyk arrivano però buone notizie visto che partirà titolare nel match contro la Georgia di Nations League dopo quanto accaduto negli scorsi giorni, con i mancati allenamenti ed anche la possibilità di un rientro anticipato a Trigoria. L’ex Girona proverà a trascinare la sua nazionale, mentre a Roma si resterà con il fiato sospeso nella speranza che tutto possa filare liscio.
Montella panchina Celik
Se Dovbyk scenderà in campo dal 1′, sorte diversa toccherà a Celik, che dovrà accomodarsi in panchina nella sfida tra la sua Turchia ed il Galles. Montella ha infatti scelto di non schierare dall’inizio l’esterno della Roma, che potrebbe essere impiegato a gara in corso. Oltre a sperare di non dover fare i conti con altri problemi fisici, Ranieri osserverà dunque con molta attenzione le prestazioni dei suoi giocatori, che cercheranno di fare buona impressione sul nuovo tecnico.