Da ormai diverso tempo uno dei temi di maggior interesse in casa Roma riguarda il nuovo stadio che dovrà sorgere a Pietralata. Dopo tanti mesi sembra però essere arrivata una novità sostanziale che potrà far sorridere i tifosi giallorossi, che dal 2028 potrebbero avere attiva la propria nuova casa.
Le parole di Simonelli
La conferma dell’avvicinarsi del nuovo stadio della Roma è avvenuta direttamente dal presidente della Lega Serie A Ezio Simonelli. Vista la sua presenza all’assemblea che ha portato all’elezione di Gabriele Gravina come presidente della FIGC per il suo terzo mandato, si è infatti così espresso riguardo il tema dell’impianto giallorosso: “Auspichiamo la nomina di un commissario unico per gli stadi. Ieri sera abbiamo avuto un incontro con i dirigenti della Roma, il sindaco Gualtieri e il presidente della Fifa Infantino e abbiamo appreso con felicità che la Roma nel 2028 disputerà le partite nel nuovo stadio“.
Infantino: “Nuovo stadio sarà spettacolare”
Alla medesima assemblea della FIGC era presente direttamente anche Gianni Infantino, che ha rilasciato una dichiarazione riguardo il nuovo stadio. Queste le parole del presidente della FIFA: “Nuovo impianto nel 2028? Si, ho sentito che hanno detto che giocherà nel nuovo stadio nella zona di Pietralata e che sarà spettacolare“.
Progetto finale entro il termine di febbraio
Uno dei più grandi desideri della famiglia Friedkin è stato quello di regalare un nuovo stadio alla Roma e ora sembra che le basi solide siano state gettate e che si possa procedere verso la fase conclusiva. Dopo tutte le difficoltà incontrate che hanno provato a mettere i bastoni tra le ruote alla nascita dell’impianto di Pietralata, negli ultimi due mesi ci sono stati incessanti lavori e colloqui tra il comune e la società, che hanno discusso la mobilità e la coesistenza dello stadio con gli impianti ravvicinati, senza dimenticare l’ostacolo del bosco, che sarebbe però stato superato.
Ecco quindi che dopo la comparsa in video la scorsa estate, entro la fine di febbraio dovrà essere svelato il progetto finale dell’impianto, il cui costo dovrebbe aggirarsi intorno al miliardo di euro. Come già ribadito da Ryan Friedkin, gran cura dovrebbe essere applicata alla realizzazione della curva Sud, mentre la capienza dello stadio si aggirerebbe intorno ai 60 mila posti. La Roma viaggia verso una nuova casa, in attesa che il 2028 possa finalmente rivelarla al mondo.