La rincorsa in campionato della Roma passerà nel tardo pomeriggio di oggi, domenica 16 febbraio, allo Stadio Ennio Tardini, dove Ranieri cercherà i tre punti contro un Parma alla caccia di un risultato positivo per la corsa alla salvezza. A cavallo delle due sfide europee con il Porto, la formazione giallorossa affronta un match molto delicato, che andrà affrontato con la giusta mentalità e concentrazione per non vanificare quanto di buono fatto nelle ultime settimane.
Parma-Roma, le probabili formazioni
Dovrebbe essere una Roma decisamente diversa rispetto al match di Oporto quella che scenderà in campo contro il Parma. Anche in vista del ritorno europeo, fissato per giovedì 20 febbraio, Ranieri sembra infatti essere intenzionato a gestire le forze e compiere un ampio turnover – come già accaduto con il Napoli – nonostante l’importanza della sfida. Davanti a Svilar quindi potrebbe esserci spazio per l’esordio da titolare di Nelsson, che andrebbe a prendere il posto di Hummels, mentre Mancini e Ranieri si posizioneranno come di consueto da braccetti.
L’assenza di Cristante a centrocampo dovrebbe costringere Ranieri ad utilizzare uno tra Paredes e Koné, con il primo favorito per scendere in campo dal 1′ in coppia con Gourna-Douath. Occhio anche ad una possibile partenza dall’inizio per l’ex Borussia Monchengladbach e una staffetta nel corso del match con il connazionale. Sulle corsie laterali invece, vista la squalifica in coppa, ci sarà Saelemaekers, mentre dalla parte opposta potrebbe non essere da escludere l’esordio di Salah-Eddine, che permetterebbe ad Angelino di tirare un po’ il fiato.
Situazione non ancora delineata per quanto riguarda il reparto offensivo, con la Roma che non potrà contare su Dybala, mentre Pellegrini e Dovbyk sdembrano viaggiare verso la panchina. Spazio dunque a Shomurodov, alle cui spalle sembra poter essere sicuro del posto Baldanzi, mentre il dubbio sarebbe su uno tra Soulé ed El Shaarawy. Per quanto riguarda il Parma, Pecchia punterà sulla voglia di gol di Bonny, alle cui spalle dovrebbero agire Man, Sohm e Cancellieri, con Bernabé in cabina di regia.
PARMA (4-2-3-1): Suzuki; Delprato, Leoni, Vogliacco, Valeri; Bernabé, Keita; Man, Sohm, Cancellieri; Bonny. Allenatore: Fabio Pecchia
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Nelsson, Ndicka; Saelemaekers, Paredes, Gourna-Douath, Salah-Eddine; Soulé, Baldanzi; Shomurodov. Allenatore: Claudio Ranieri