Le lancette dell’orologio scorrono veloci e per la Roma sta già arrivando il momento di tornare in campo. Reduci dal pareggio per 1-1 con il Porto, infatti, i giallorossi si giocheranno la qualificazione agli ottavi di finale di Europa League al ritorno, in quell’Olimpico che è un fortino. Il focus si sposta nuovamente sul campionato, lì dove è necessario avvicinarsi al 7° posto che vorrebbe dire Conference League. I capitolini stanno iniziando a preparare con cura la prossima gara con il Parma, in programma domenica 16 febbraio alle 18:00 allo stadio Ennio Tardini. Un match estremamente delicato, contro un cliente che tenterà l’impresa di fronte al suo pubblico.
In vista dell’impegno europeo del prossimo giovedì, Claudio Ranieri sarà costretto a mescolare leggermente le carte in tavola, a cambiare alcuni volti del suo scacchiere titolare. Il coach di Testaccio cercherà però di tenere alto il livello della concentrazione, con i ducali che hanno necessario bisogno di punti salvezza. Scopriamo insieme le probabili formazioni della partita tra Parma e Roma, con Victor Nelsson che dovrebbe scendere per la prima volta in campo dal 1′ minuto con la maglia della Lupa.
Parma-Roma, Nelsson dal 1′: Pecchia con Bonny
Reduce dal pari con il Porto, la Roma vuole rimanere sulla retta via in Serie A. I capitolini stanno macinando punti e terreno in suolo nazionale e serve ora dare continuità agli ultimi risultati, mettendo nel mirino la qualificazione in Europa. Claudio Ranieri dovrebbe affidarsi al suo consueto 3-4-2-1. Svilar prenderà posto fra i pali, protetto da Mancini, la sorpresa Nelsson e N’Dicka. Celik verrà confermato dopo la rete rifilata ai Dragoes, mentre Angelino presidierà la corsia sinistra. Koné e Gourna-Douath comporranno una diga dinamica in mediana. Toccherà a Baldanzi e Pellegrini innescare il centravanti Dovbyk.
Dopo aver perso lo scontro diretto per 2-1 con il Cagliari, invece, il Parma deve ripartire al più presto, se desidera rimanere nella massima categoria italiana. Fabio Pecchia punterà sul classico 4-2-3-1. Suzuki sarà il portiere e troverà davanti a sé Vogliacco e Balogh. Delprato e Valeri agiranno sulle fasce laterali. Estevez e Bernabè faranno da schermo a Sohm, pronto a muoversi fra le linee. Man e Cancellieri proveranno a servire palloni invitanti alla punta centrale Bonny.
PARMA (4-2-3-1): Suzuki; Delprato, Vogliacco, Balogh, Valeri; Estevez, Bernabè; Man, Sohm, Cancellieri; Bonny. Allenatore: Fabio Pecchia
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Nelsson, N’Dicka; Celik, Koné, Gourna-Douath, Angelino; Baldanzi, Pellegrini; Dovbyk. Allenatore: Claudio Ranieri