Roma-Cagliari dai due volti: Dovbyk per lo scatto europeo, apprensione Dybala

Ascolta su
Francesco Mazza
6 min di lettura
Ranieri e Dovbyk, Roma

Segui i nostri canali Social

Il rischio che la sconfitta di Bilbao potesse minare le certezze costruite negli ultimi mesi era uno dei temi e delle preoccupazioni alla vigilia del match tra Roma e Cagliari. Dopo la delusione europea perรฒ la formazione di Claudio Ranieri ha dato subito una risposta positiva, battendo i sardi al termine di una partita complicata e sofferta, decisa proprio da quellโ€™Artem Dovbyk che tanto รจ stato criticato dopo la sfida del San Mames. Un gol decisamente importante per lโ€™attaccante ucraino, il cui apporto soprattutto in fase realizzativa sarร  uno dei fattori che potrebbero spingere i giallorossi verso la conquista dellโ€™Europa.

- Pubblicitร  -

Sembra quasi incredibile parlarne visto dove si trovava la Roma al momento dellโ€™arrivo di Ranieri, ma a nove giornate dal termine del campionato, la classifica recita settimo posto, a due lunghezze dalla Lazio ed a quattro dal Bologna. Grazie ai tredici risultati utili in fila ed alle ultime sei vittorie consecutive, i giallorossi non sono solamente tornati prepotentemente in corsa ma visti gli scontri diretti che affronteranno nelle prossime settimane si sono guadagnati la possibilitร  di avere il destino nelle proprie mani, con la speranza di continuare sulla scia del rendimento di questo inizio 2025.

Dovbyk e Svilar per lโ€™Europa

Arrivare allโ€™ultima sosta per gli impegni delle nazionali in questa situazione di classifica sembrava quasi impossibile ed ora servirร  un rush finale di alto livello per non vanificare questa rimonta. Anche in questo weekend le sconfitte di Juventus e Lazio hanno dato una mano alla Roma, che รจ stata brava a portare a casa i tre punti in un match tuttโ€™altro che scontato. La delusione in Europa League avrebbe potuto lasciare strascichi e conseguenze soprattutto a livello mentale e presentarsi a queste due settimane di stop con una vittoria รจ stato di fondamentale importanza tanto per la classifica quanto per la fiducia e per il morale di tutto lโ€™ambiente, che a Bilbao ha subito uno smacco non di poco conto.

In queste due settimane di stop, oltre al lavoro che Ranieri porterร  avanti a Trigoria con tutti coloro che non saranno impegnati con le rispettive nazionali ci sarร  anche tempo di recuperare qualche energia dopo che tante ne sono state spese nelle ultime settimane. Che la Roma potesse accusare qualche segnale di stanchezza lo si รจ visto ieri con il Cagliari, dove per diversi tratti della partita i giallorossi hanno viaggiato, anche in modo fisiologico visto i tanti impegni ravvicinati, un poโ€™ sotto ritmo. La notizia confortante รจ che, come accade per le grandi squadre, anche in una sfida non giocata al massimo livello, sia arrivata una vittoria, che porta soprattutto i volti di Svilar e Dovbyk.

Da sottolineare cโ€™รจ infatti la prova dellโ€™estremo difensore serbo, che con almeno due parate decisive, piรน un altro paio di ottima fattura, ha tenuto blindata la propria porta, guadagnandosi il premio di MVP del match e dimostrando una volta di piรน di essersi definitivamente conquistato il titolo di colonna portante di questa Roma. A firmare il successo ci ha pensato poi Dovbyk, realizzando la sua decima rete in campionato e provando cosรฌ ad allontanare un poโ€™ di critiche nei suoi confronti. La partita dellโ€™attaccante ucraino sembrava poter essere anonima, condita anche da un errore clamoroso sotto porta, dal cui calcio dโ€™angolo successivo perรฒ รจ arrivata la rete da rapace dโ€™area di rigore. Una sliding door che potrebbe liberare mentalmente, tranquillizzare e dare un impulso alla stagione dellโ€™ex Girona, chiamato da dopo la sosta ad alimentare il proprio score realizzativo per trascinare i giallorossi verso lโ€™Europa.

Le condizioni di Dybala

Se i tre punti conquistati, la rete di Dovbyk e lโ€™avvicinamento alla zona Champions League rappresentano le notizie positive, la sfida con il Cagliari ha perรฒ portato anche ansia e preoccupazione per lโ€™affollarsi dellโ€™infermeria giallorossa ed in particolare per le condizioni di Paulo Dybala. A far scattare lโ€™allarme in casa Roma erano state fin da subito le prime sensazioni dopo lโ€™infortunio che lo aveva costretto a lasciare il campo a 10 minuti dal suo ingresso, costringendolo a rientrare in panchina quasi in lacrime. I risultati degli esami strumentali non sono stati incoraggianti, con la Joya che ha riportato la lesione del tendine semitendinoso della coscia sinistra, per il quale si attendono notizie piรน precise riguardo i tempi di recupero.

Il rischio maggiore รจ che lโ€™argentino possa essere costretto a saltare anche gli scontri diretti con Juventus e Lazio, che daranno il via al rush finale del campionato, quando verrร  deciso il destino della formazione giallorossa. In un momento cosรฌ proficuo della stagione della Roma, con Dybala che aveva trovato continuitร  dal punto di vista fisico riprendendosi lโ€™etichetta di faro della squadra, un infortunio di questa entitร  rappresenta la peggiore delle notizie, con la necessitร  perรฒ di assorbirla e dimostrare nei match in cui la Joya sarร  assente, la crescita dei vari Soulรฉ e Baldanzi. Dallโ€™arrivo di Ranieri, infatti, i capitolini hanno dato risposte importanti sotto il profilo della completezza della rosa, che andranno confermate dopo la sosta, per continuare a viaggiare a ritmo europeo.

Condividi questo episodio
Seguimi su:
Fin da piccolo, lo sport รจ stata la mia passione e crescendo ho capito quanto possa essere fondamentale per sviluppare valori positivi nelle persone. Inoltre, credo che la comunicazione al giorno d'oggi sia fondamentale in qualsiasi ambito della nostra vita. Per questi motivi, mi piacerebbe specializzarmi nel campo del giornalismo sportivo, con una predilezione nell'ambito della telecronaca.
Lascia un commento