La Champions League entra nel vivo con uno scontro ad altissima tensione: Real Madrid-Manchester City, gara valida per il ritorno dei playoff. Dopo un’intensa partita d’andata, vinta dagli spagnoli per 3-2 in trasferta, la squadra di Pep Guardiola è chiamata a ribaltare il risultato per continuare il cammino europeo.
La sfida si disputerà mercoledì 19 febbraio 2025, con calcio d’inizio fissato per le 21:00, e avrà come teatro il maestoso Stadio Santiago Bernabeu. L’incontro promette spettacolo tra due delle squadre più forti d’Europa, entrambe con un solo obiettivo: la qualificazione.
Data, Orario e Luogo del Match
- Partita: Real Madrid-Manchester City
- Data: Mercoledì 19 febbraio 2025
- Orario: 21:00
- Stadio: Santiago Bernabeu, Madrid
- Competizione: Champions League, Ritorno Playoff
Dove Vedere Real Madrid-Manchester City in Diretta TV e Streaming
L’attesissima sfida sarà trasmessa sia in TV che in streaming. Ecco tutte le opzioni disponibili per seguire la partita in diretta:
Diretta TV
- Sky Sport Uno (canale 201)
- Sky Sport Calcio (canale 202)
- Sky Sport (canale 252)
- TV8 (in chiaro, canale 8 del digitale terrestre)
Diretta Streaming
- Sky Go (riservato agli abbonati Sky)
- NOW TV
- TV8.it (streaming gratuito per tutti)
La telecronaca sarà affidata a Fabio Caressa e Beppe Bergomi, che accompagneranno gli spettatori con la loro esperienza e competenza nel commentare questa sfida ad altissima tensione.
Analisi Tattica: Le Scelte di Ancelotti e Guardiola
Il tecnico dei Blancos, Carlo Ancelotti, confermerà quasi certamente la sua formazione tipo, mantenendo un assetto offensivo con un 4-4-2 modulabile in un 4-3-3 durante le fasi di attacco. Il Real Madrid punterà sulla velocità di Vinicius Jr. e sulla classe di Bellingham e Mbappé per mettere in difficoltà la difesa inglese.
Dall’altra parte, il Manchester City di Pep Guardiola è chiamato a rimontare il passivo subito all’Etihad Stadium. Il tecnico catalano potrebbe optare per una variazione tattica, affidandosi a una linea avanzata più aggressiva con un 4-2-3-1, schierando dal primo minuto Marmoush, in grado di offrire imprevedibilità sulla trequarti al fianco di Foden e Savinho, con Haaland riferimento offensivo.
Probabili Formazioni
Real Madrid (4-4-2)
- Portiere: Courtois
- Difensori: Valverde, Tchouameni, Asencio, Mendy
- Centrocampisti: Rodrygo, Camavinga, Ceballos, Bellingham
- Attaccanti: Vinicius Jr., Mbappé
- Allenatore: Carlo Ancelotti
Manchester City (4-2-3-1)
- Portiere: Ederson
- Difensori: Lewis, Ruben Dias, Ake, Gvardiol
- Centrocampisti: Gundogan, Bernardo Silva
- Trequartisti: Foden, Marmoush, Savinho
- Attaccante: Haaland
- Allenatore: Pep Guardiola