La stagione si avvia verso la sua conclusione e la Roma desidera concludere in bellezza. L’ultima giornata sarà determinante per i giallorossi, chiamati a battere il Torino domenica 25 maggio alle 20:45 e sperare che la Juventus non espugni il Penzo. Con questi due risultati, la squadra guidata da Claudio Ranieri strapperebbe il pass per la prossima Coppa Campioni, dopo una rimonta da urlo nel 2025. I capitolini, però, se la vedranno contro un cliente ostico, che ha raggiunto la matematica salvezza e che scenderà in campo quindi a testa libera, senza pressione.
La Lupa sta continuando ad allenarsi in quel di Trigoria, per preparare nel migliore dei modi il duello con i granata. Il tema principale rimane la condizione fisica di Artem Dovbyk, alle prese con un infortunio muscolare alla coscia destra. Nella giornata di oggi 23 maggio, l’ucraino ha lavorato individualmente e dovrebbe rientrare in gruppo domani, candidandosi così ad una maglia da titolare per sfidare il Torino.
Roma, le probabili scelte verso Torino
La partita con il Torino potrebbe regalare alla Roma una storica qualificazione in Champions League. Già, perché i giallorossi hanno costantemente risalito la china, dimostrando compattezza di gruppo e carattere da grande squadra. Claudio Ranieri dovrebbe confermare il suo consueto 3-5-2, con l’attacco che andrebbe delineato. Soulé sarà la seconda punta, mentre al suo fianco dovrebbe esserci un Dovbyk che corre verso il recupero. Saelemaekers ed Angelino presidieranno le corsie esterne, cercando di incidere negli ultimi 20 metri. Paredes è confermato in cabina di regia dopo il gol siglato al Milan, coadiuvato dalle mezzali Cristante e Koné. In difesa, invece, Mancini dirigerà il pacchetto, con Celik e N’Dicka braccetti. In porta si posizionerà invece Svilar.
ROMA (3-5-2): Svilar; Celik, Mancini, N’Dicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Cristante, Angelino; Soulé, Dovbyk. Allenatore: Claudio Ranieri