Il match tra Bologna e Napoli chiuderà la trentunesima giornata di Serie A, con la Roma che sarà interessata al risultato del Dall’Ara. I giallorossi faranno infatti il tifo per la vittoria della formazione di Antonio Conte, che permetterebbe di fermare la corsa dei felsinei. In caso di sconfitta dei rossoblù, i ragazzi di Ranieri rimarrebbero a tre lunghezze dal quarto posto, guadagnando anche un piccolo punticino grazie al pareggio contro la Juventus.
Proprio la gara di ieri ha permesso di allungare a quindici la striscia di risultati utili consecutivi, con la Roma che è riuscita a recuperare l’iniziale vantaggio bianconero. Ancora una volta i giallorossi hanno fornito una buona prova, dimostrando di poter essere competitivi per la corsa alla Champions League, con una lotta che resta decisamente serrata e per la quale saranno decisive le prossime sfide, che potrebbero delineare meglio la situazione.
Rensch torna a completa disposizione
Quello con la Juventus rimane un buon punto per la Roma, che non ha perso tempo e questa mattina è immediatamente tornata al lavoro. A Trigoria è infatti andata in scena la classica seduta post match, con la squadra divisa in due gruppi: da una parte lavoro di scarico per coloro che hanno disputato il match contro i bianconeri e dall’altra coloro che invece non sono scesi in campo.
Presente insieme ai compagni anche Devyne Rensch, che può considerarsi completamente recuperato dopo che Ranieri aveva annunciato in conferenza stampa che non lo avrebbe rischiato nella sfida con la Vecchia Signora. Quello dell’olandese è un recupero molto importante per il tecnico di Testaccio, che potrà nuovamente contare sulla duttilità dell’ex Ajax, utilizzabile sia da braccetto che da esterno a tutta fascia e che quando è stato chiamato in causa ha fornito buone risposte.
La settimana del derby
Quella che è iniziata oggi sarà una settimana particolare in quanto porterà al derby con la Lazio, in programma domenica 13 aprile alle ore 20.45. Oltre ad andare a caccia di una vittoria per alimentare le speranze Champions, la Roma proverà anche a ribadire il successo ottenuto nel match d’andata per tornare a vincere entrambe le stracittadine del campionato, cosa che non accade dalla stagione 2015/2016.