Il mese di dicembre è iniziato e per la Roma è il momento di dare una svolta alla stagione. Il pareggio per 2-2 rimediato a Londra contro il Tottenham ha dato nuova linfa vitale ai giallorossi, che si riaffacciano al campionato con speranza e desiderio di riscatto. L’obiettivo è risalire la china e tornare nella parte sinistra della classifica. Il tempo c’è, ma ora serve vincere e portare in cascina punti pesanti. I capitolini stanno preparando con cura la gara contro l’Atalanta, in programma domani 2 dicembre alle ore 20:45 allo stadio Olimpico. Una partita difficile, contro un avversario di alto livello.
Gian Piero Gasperini ha reso nota la sua lista dei convocati, per il match con la Lupa. Per la Dea c’è da registrare una sola assenza importante, sulle corsie laterali: si tratta di Davide Zappacosta, ancora alle prese con un problema al polpaccio. Ancora ai box anche Gianluca Scamacca, che sta tentando di smaltire la rottura del legamento crociato anteriore. Regolarmente arruolabile, invece, Mateo Retegui.
Roma-Atalanta, i convocati di Gasperini
- PORTIERI: Carnesecchi, Rossi, Rui Patricio
- DIFENSORI: Bellanova, Djimsiti, Godfrey, Hien, Kolasinac, Kossonou, Ruggeri, Scalvini, Toloi
- CENTROCAMPISTI: Brescianini, Cuadrado, de Roon, Ederson, Pasalic, Palestra, Samardzic, Sulemana, Zaniolo
- ATTACCANTI: De Ketelaere, Lookman, Retegui
Roma-Atalanta, le probabili scelte di Ranieri: Dybala dal 1′
Per mettere al tappeto l’Atalanta, una delle realtà più affascinanti del nostro campionato, la Roma dovrà sfoderare una prova perfetta sotto ogni punto di vista. L’avversario è si difficile ma al tempo stesso non impossibile da affrontare. Il tecnico Claudio Ranieri dovrebbe puntare sul 3-4-2-1 già visto a Londra, mettendosi a specchio con la Dea.
Svilar prenderà posto fra i pali, protetto dal trio composto da Mancini, Hummels e N’Dicka. Celik ed Angelino presidieranno, invece, le corsie esterne. Koné e Cristante comporranno la diga in mezzo al campo, con Pellegrini che rimarrà in panchina. Dybala è pronto a trascinare la squadra in avanti, mentre a completare il reparto ci saranno Saelemaekers sulla trequarti e Dovbyk come punta centrale.
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, N’Dicka; Celik, Koné, Cristante, Angelino; Dybala, Saelemaekers; Dovbyk. Allenatore: Claudio Ranieri