Il pareggio per 2-2 contro il Tottenham è già diventato un ricordo per la Roma. Se è vero che il punto raccolto a Londra ha un peso specifico notevole, è altrettanto lecito ricordare che adagiarsi sugli allori sarebbe la scelta peggiore. I giallorossi stanno iniziando a guardare avanti, più nello specifico al prossimo impegno di campionato. Lunedì 2 dicembre, alle ore 20:45, allo stadio Olimpico arriverà l’Atalanta, avversario di alto rango del nostro calcio ed in una condizione smagliante. Gli orobici sono infatti reduci dal roboante 6-1 con lo Young Boys in Champions League.
Claudio Ranieri è ben consapevole di dover mettere al tappeto una delle realtà più interessanti del pallone nostrano e farà affidamento su un carattere ritrovato. Il coach di Testaccio punterà su alcuni dei volti visti a Londra, che hanno disputato un’ottima prestazione dal punto di vista tecnico e tattico. Scopriamo insieme le probabili scelte dei due allenatori.
Roma-Atalanta, Hummels dal 1′: De Ketelaere per Gasperini
Reduce dal pareggio per 2-2 con il Tottenham, la Roma si appresta a tornare in campo per risalire la china di una classifica deficitaria. La Lupa avrà un compito arduo: trovare la continuità di risultati e di rendimento. Claudio Ranieri si affiderà ad un 3-5-2 di contenimento, con un centrocampo folto. Svilar prenderà posto fra i pali, con Mancini e N’Dicka come braccetti. Hummels sarà il perno della retroguardia, dopo il gol siglato con gli Spurs. Celik ed Angelino presidieranno, invece, le corsie esterne. Cristante detterà i tempi in cabina di regia, coadiuvato da Koné e Pellegrini. In avanti, invece, sarà Dybala ad accompagnare Dovbyk.
Dopo aver rifilato 6 reti allo Young Boys, invece, l’Atalanta torna a concentrarsi sul campionato, per tenere il passo delle prime della classe. Gian Piero Gasperini punterà sul suo consueto 3-4-2-1, un marchio di fabbrica della sua idea di calcio. Carnesecchi partirà dal 1′ minuto in porta, protetto dal trio difensivo composto da Djimsiti, Hien e Kolasinac. Bellanova e Ruggeri agiranno sulle fasce laterali. Ederson e de Roon comporranno la diga in mezzo al campo, lasciando spazio sulla trequarti ad un De Ketelaere in forma e Lookman. Retegui completa il pacchetto avanzato.
Roma-Atalanta, probabili formazioni
ROMA (3-5-2): Svilar; Mancini, Hummels, N’Dicka; Celik, Koné, Cristante, Pellegrini, Angelino; Dybala, Dovbyk. Allenatore: Claudio Ranieri
ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi; Djimsiti, Hien, Kolasinac; Bellanova, Ederson, de Roon, Ruggeri; De Ketelaere, Lookman; Retegui. Allenatore: Gian Piero Gasperini