Il tempo scorre veloce e per la Roma sta arrivando il momento di tornare in campo. La vittoria con il Como per 2-1 in rimonta è passata in archivio, con i giallorossi che stanno rimanendo sulla retta via in un inizio 2025 da urlo. Il focus si sposta adesso sull’Europa League, con l’ottavo di finale di andata che prenderà oggi 6 marzo il via. I capitolini stanno limando gli ultimi dettagli in vista della sfida con l’Athletic Bilbao, in programma alle ore 21:00 in uno stadio Olimpico che sarà gremito. I baschi arriveranno sotto l’ombra del Colosseo senza alcun timore reverenziale, per portarsi in vantaggio in vista del ritorno.
Claudio Ranieri è consapevole di dover tenere la sua squadra sull’attenti, contro un cliente che fa della tecnica e della capacità in palleggio le sue armi migliori. Il coach di Testaccio è pronto a dar battaglia ai biancorossi, affrontati nel recente passato proprio dalla Lupa. Già , perché il primo ed unico precedente tra le due squadre risale proprio all’inizio di questa annata. Scopriamo insieme l’unico storico duello in gare ufficiali tra Roma ed Athletic Bilbao, in quel dell’Olimpico.
Roma-Athletic Bilbao 1-1, Juric impatta: Dovbyk a segno
Per tornare al primo incrocio storico fra Roma ed Athletic Bilbao dobbiamo fare un passo indietro, più nello specifico allo scorso settembre. I giallorossi hanno da poco cambiato guida tecnica, passando da Daniele De Rossi a Ivan Juric. Una scelta che stupisce e non poco tifosi ed addetti ai lavori, convinti che l’ex Capitan Futuro avrebbe aperto una sua era nel club. Il coach di Spalato comincia nel migliore dei modi con un 3-0 all’Udinese in campionato e cerca conferme, in campo internazionale.
La prima giornata della fase a girone unico dell’Europa League mette a confronto i capitolini ed i baschi, due squadre considerate fra le possibili vincitrici della competizione. Il primo tempo vede i ragazzi di Juric tenere botta fino al vantaggio, siglato al 32′. Ripartenza orchestrata alla perfezione dalla Lupa, con Angelino che viene liberato per il cross di mancino. L’ex Lipsia disegna un traversone perfetto per Artem Dovbyk, che batte il portiere di testa.
Nella ripresa, la Roma tenta di difendere basso, creando poco ma al tempo stesso non concedendo occasioni agli avversari, fino all’85’. Punizione dalla sinistra, la palla arriva sulla testa di Unai Nunez che lavora di sponda e trova Aitor Paredes, abile a trafiggere Mile Svilar. Le due compagini si dividono la posta in palio, in una partita equilibrata. Da quel momento, sarebbero arrivati pochi sussulti dalla gestione Juric, successivamente esonerato a novembre dopo la sconfitta per 3-2 in casa con il Bologna.
Roma, Ranieri cerca la vittoria
Il precedente di inizio stagione ci dà un’indicazione, sulla gara di stasera: l’Athletic Bilbao è un cliente difficile ma non impossibile da mettere al tappeto. Già , perché la Roma che agguantò il pareggio ad inizio stagione era ben più fragile dal punto di vista mentale, dopo un avvio complicato e con una sola vittoria all’attivo. Ranieri desidera compiere l’ennesimo passo in avanti, dimostrando che la sua squadra è ormai cresciuta e maturata sotto ogni punto di vista. I giallorossi scaldano i motori, per dar prova di avere quel qualcosa in più per arrivare ai quarti di finale.