Questa volta il fattore campo dovrà agire in fretta e subito per la Roma, visto che il vantaggio del ritorno in casa ce l’avrà un Athletic Club determinato ad andarsi a prendere una finale di Europa League da giocare proprio al San Mames. Nico Williams ha suonato la carica in vista del match dell’Olimpico, in programma domani sera alle 21:00, nel quale la banda di Ranieri dovrà necessariamente indirizzare una qualificazione da difendere poi in Spagna. Di fronte però una squadra che fa paura, totalmente lanciata in questo periodo e con le carte in regola per dire la sua nella competizione.
Nel weekend è arrivata una sconfitta sul campo dell’Atletico Madrid, con ben tre pali colpiti dai baschi, che mancava dal 6 ottobre 2024 (16 partite de LaLiga senza perdere,) e che non scalfisce le ottime sensazioni che la squadra sta dando da settimane a questa parte. Anche perché contro la Roma torna a disposizione il jolly Sancet, anche se non al meglio della condizione, e ci sarà titolare Nico Williams, partito dalla panchina contro il Cholo Simeone. Giallorossi che però sono anch’essi in un magic moment, con Ranieri pronto ad affidarsi ai senatori per questo primo atto del doppio confronto.
Celik recuperato, è l’unico dubbio in casa Roma
Da settimane a questa parte il tecnico testaccino sta gestendo le energie tra campionato ed Europa, cambiando spesso interpreti ed rendendo difficile intuire l’esatto 11 titolare. Contro l’Athletic però poche sorprese all’orizzonte, in una sfida in cui servono giocatori di personalità ed abituati a certi palcoscenici. L’unico dubbio in casa Roma è in difesa: davanti a Svilar ovvia la presenza di Mancini e N’Dicka, con Hummels che si candida al ritorno da titolare. Celik però è recuperato e gode della massima stima del mister in questo periodo.
Un ballottaggio che perdurerà fino alle ultime ore pre match, per il resto idee piuttosto chiare per Ranieri: Angelino e Saelemaekers sono intoccabili in questo periodo, due frecce che stanno facendo la differenza per la Roma, mentre al centro Cristante prenderà il posto dello squalificato Paredes accanto a Koné. Dybala pronto ad illuminare nuovamente l’Olimpico, Pellegrini chiamato al riscatto dopo la prova opaca col Como e Dovbyk in cerca di continuità anche in partite dove deve incidere.
Roma-Athletic Club, probabili formazioni
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, N’Dicka; Saelemaekers, Koné, Cristante, Angelino; Dybala, Pellegrini; Dovbyk. Allenatore: Ranieri
ATHLETIC CLUB (4-2-3-1): Simon; Gorosabel, Paredes, Vivian, Yuri; De Galarreta, Jauregizar; I. Williams, Gomez, N. Williams; Guruzeta. Allenatore: Valverde