È un’attesa ormai spasmodica quella che accompagna i tifosi della Roma, che hanno voglia di capire chi sarà l’allenatore nella prossima stagione. Dal momento in cui Ranieri ha ribadito la volontà di terminare la propria carriera, la ricerca del neo tecnico ha portato a tantissimi nomi, molti dei quali già ora sarebbero stati scartati, ma senza che ce ne sia uno da considerare favorito per la panchina giallorossa.
Arrivati ormai verso la fine di maggio, appare chiaro che si dovrà attendere la conclusione del campionato prima di sapere chi sarà il prescelto. Nonostante una possibile lista di papabili allenatori sembrerebbe essere stata consegnata sulla scrivania di Dan Friedkin, con però molti dubbi ancora riguardo a chi riuscirà a spuntarla e raccogliere quindi la pesante eredità – qualunque sarà il risultato in campionato – che lascerà Ranieri.
Sarri prende quota?
Se fin dall’inizio di questa ricerca i nomi sondati sarebbero stati tanti, negli ultimi giorni alcuni sono rimasti in lizza – o meglio forse solamente nei sogni di qualcuno – per pochissimo tempo. Basti pensare alla suggestione Jurgen Klopp, terminata subito con le parole di smentita da parte dell’agente, oppure a Nuno Espirito Santo, la cui candidatura sarebbe stata sciolta in poche ore, con il tecnico che sembra viaggiare in direzione Arabia Saudita.
Chi invece resta un obiettivo è Gian Piero Gasperini, che sembrerebbe essere uno dei profili preferiti proprio da Ranieri, ma che starebbe prendendo tempo dopo la proposta di rinnovo dell’Atalanta. Occhio quindi ad un possibile ritorno di fiamma per Maurizio Sarri che, stando a quanto riportato da Il Messaggero, potrebbe tornare su una panchina dopo una stagione di assenza.
Programmare il futuro
È però chiaro che chiunque verrà scelto per sedere sulla panchina della Roma, dovrà avere il giusto tempo per lavorare in parallelo con la società, organizzando la prossima stagione. Programmare al meglio il futuro ed il calciomercato, deve essere una priorità dalle parti di Trigoria, per non ritrovarsi a vivere una situazione come quella di inizio stagione. Il tempo dunque stringe e i tifosi giallorossi attendono notizie positive, con la speranza che l’erede di Ranieri possa proseguire il suo lavoro, mantenendo la squadra ai vertici.