Claudio Ranieri ha già annunciato il proprio ritiro a fine stagione. L’addio di un maestro silenzioso ma fondamentale apre ufficialmente la corsa al nuovo allenatore. La Roma, secondo quanto riportato da Gianluca Di Marzio, avrebbe già avviato i primi contatti con Cesc Fabregas. Lo spagnolo, attualmente al Como, ha conquistato stima e attenzioni grazie al lavoro svolto sia sul campo sia dietro le quinte. A Trigoria piace la sua idea di calcio e la capacità di dialogare con i giovani, un punto chiave nella costruzione del prossimo ciclo romanista.
Fabregas, dal canto suo, non ha ancora sciolto le riserve. Ha più volte ribadito il suo desiderio di dare continuità al progetto Como, ma la Roma potrebbe essere la prima grande occasione della sua giovanissima carriera da allenatore. I due – lui e Ranieri – si erano incrociati proprio in occasione di Roma-Como, scambiando parole e sorrisi nel tunnel. Chissà se anche lì si è piantato un seme.
Farioli e Pioli restano in corsa
Il nome di Fabregas non è l’unico sul taccuino di Ghisolfi e del nuovo management. In lista rimangono anche Francesco Farioli, attuale allenatore dell’Ajax, e Stefano Pioli, tecnico dell’Al Nassr. Al momento, Farioli ha scelto di concentrarsi sul finale di stagione con i lancieri, lasciando che siano i suoi agenti a gestire i contatti con eventuali pretendenti. Anche per lui, come per Fabregas, si tratterebbe di un salto importante.
Ancelotti, il sogno impossibile vola in Brasile
Tra i nomi inizialmente circolati, Carlo Ancelotti era quello che più accendeva l’immaginazione dei tifosi. Ma il sogno si è spento sul nascere. Fabrizio Romano ha confermato l’accordo ormai raggiunto tra Ancelotti e la Federazione brasiliana: da giugno sarà lui a sedere sulla panchina della Selecao. Ingaggio da dieci milioni di euro e un progetto mondiale per un allenatore che non ha più nulla da dimostrare in Europa.