La Roma spinge sull’acceleratore. Dopo settimane di sondaggi, valutazioni e movimenti sotterranei, la dirigenza giallorossa è pronta ad affondare il colpo per dare a Gian Piero Gasperini un rinforzo importante in attacco. Il nome in cima alla lista di Frederic Massara è quello di Evan Ferguson, classe 2004, talento irlandese di proprietà del Brighton.
Ferguson, la Roma insiste: prestito sul tavolo
Secondo quanto riportato da Gianluca Di Marzio attraverso il suo profilo ufficiale su X, la Roma continua a lavorare con decisione sul fronte Ferguson, nonostante l’inserimento dell’Atalanta, segnalato nella serata di ieri. La trattativa resta calda e viva: la formula preferita da Trigoria sarebbe quella del prestito secco, per valutare sul campo la reale incidenza del giovane centravanti prima di un eventuale investimento più strutturato.
Un’operazione che richiede pazienza e diplomazia, anche perché il Brighton non ha ancora aperto del tutto alla cessione temporanea. Ma l’attenzione della Roma è massima: Ferguson è considerato uno dei profili più promettenti del calcio irlandese, con margini di crescita ancora da esplorare.
Una stagione in ombra, ma il potenziale è lì
Guardando ai numeri, l’annata 2024/25 di Ferguson racconta di un talento che ha vissuto una fase di apprendimento più che di esplosione. 23 presenze complessive e una sola rete segnata, distribuite in 541 minuti di gioco, spesso da subentrante. In Premier League le apparizioni sono state 21, con 388 minuti accumulati e un gol all’attivo. Meglio nella EFL Cup, dove ha trovato più spazio: 2 partite, 153 minuti e un assist servito.
Numeri che non raccontano tutto, ma che fotografano un percorso di crescita ancora in fase embrionale. Nonostante le difficoltà , Ferguson ha mostrato lampi interessanti, lasciando intravedere quelle doti fisiche e tecniche che lo avevano reso un osservato speciale già a 17 anni. Ora, a 20, la Roma potrebbe offrirgli il contesto giusto per fare il salto, in un campionato che ha saputo esaltare altri profili simili.