Brutte notizie per la Roma da Trigoria. Lorenzo Pellegrini ha riportato una lesione al retto femorale della coscia destra. Il capitano giallorosso ha abbandonato in anticipo l’allenamento di giovedì a causa di un problema muscolare che, all’inizio, sembrava un semplice fastidio. Gli esami strumentali effettuati ieri hanno invece evidenziato una situazione ben più complessa, con il coinvolgimento anche del tendine. I tempi di recupero stimati sono di almeno due mesi: stagione finita, dunque, per il numero 7 romanista.
Un addio possibile
La gara contro la Fiorentina, giocata domenica scorsa all’Olimpico, potrebbe essere stata l’ultima apparizione di Pellegrini con la maglia della Roma. Un’annata complicata, con pochi acuti e tante difficoltà, che ha alimentato dubbi anche sul suo futuro.
Il centrocampista è stato seguito con interesse già a gennaio da alcune squadre di Serie A e, con l’estate alle porte, la possibilità di una partenza non è più da escludere. A Trigoria si riflette, consapevoli che una cessione del capitano rappresenterebbe un passaggio delicato anche sotto il profilo simbolico.
Le scelte di Ranieri
L’assenza di Pellegrini costringe Claudio Ranieri a rivedere i piani in vista della trasferta di lunedì sera a Bergamo contro l’Atalanta. Nelle ultime due uscite – contro Inter e Fiorentina – il capitano giallorosso aveva giocato da mezzala nel 3-5-2, dando equilibrio al centrocampo completato da Koné e Cristante.
Ora le opzioni sul tavolo sono due: o un ritorno al 3-4-2-1, con Soulé e Saelemaekers sulla trequarti dietro Dovbyk, oppure la conferma dello stesso assetto, con Paredes arretrato in regia e Cristante-Koné da mezzali. Soulé, in questo caso, scalerebbe largo a destra. Tutto sarà più chiaro dopo la conferenza stampa prepartita di Ranieri, in programma oggi alle 12:30 a Trigoria.