Il Friedkin Group, proprietario dell’AS Roma e dell’Everton, è attualmente in corsa per l’acquisizione dei Boston Celtics, storica franchigia della NBA. Secondo quanto riportato da Sportico, oltre al Friedkin Group, tra i potenziali acquirenti figurano Stan Middleman e William Chisholm, nonché un gruppo guidato dall’attuale investitore dei Celtics, Steve Pagliuca, co-proprietario dell’Atalanta. Il prossimo round di offerte è previsto per la fine della settimana.
La valutazione
I Boston Celtics sono valutati circa 5,66 miliardi di dollari, secondo Sportico. Tuttavia, Forbes ha recentemente valutato la franchigia a 6 miliardi di dollari, rendendola la quarta squadra NBA più preziosa, dietro a Golden State Warriors (8,8 miliardi), New York Knicks (7,5 miliardi) e Los Angeles Lakers (7,1 miliardi).
È importante notare che i Celtics non possiedono un’arena propria e detengono solo una piccola quota del loro partner mediatico locale, fattori che potrebbero influenzare la valutazione finale. Gli attuali proprietari hanno annunciato l’intenzione di vendere il 51% della squadra ora e il restante 49% nel 2028, principalmente per questioni di pianificazione patrimoniale della famiglia Grousbeck.
La sfida tra Friedkin e Pagliuca
Pagliuca, ex co-presidente di Bain Capital e attuale proprietario e co-presidente dell’Atalanta, è considerato dagli esperti nel settore il favorito per l’acquisto della franchigia NBA, considerando il suo status di investitore interno. Inoltre, ha ingaggiato due banche per questa operazione, Allen & Co. e Raine, in modo che possano assisterlo nel processo di offerta per i Boston Celtics.
Il Friedkin Group, invece, è un consorzio privato con sede in Texas, opera in diversi settori, tra cui sport, automobilistico, intrattenimento e hospitality (a Firenze ha aperto da poco un hotel di lusso della loro catena Auberge Resort). La Roma figura tra i suoi asset sportivi, al pari dell’Everton, acquistato alla fine dello scorso anno, e del Cannes in Francia. Secondo Forbes, Dan Friedkin, proprietario e CEO, ha un patrimonio netto di 7,5 miliardi di dollari.