I giallorossi si preparano all’ultima giornata di campionato contro il Torino con un solo grande obiettivo: raggiungere la zona Champions League. Tuttavia, il destino della Roma non è (solo) nelle proprie mani: per centrare lo scopo, sarà necessaria una combinazione favorevole di risultati. Juventus e Lazio dovranno infatti pareggiare o perdere i rispettivi match per permettere ai capitolini di accedere alla Champions.
Nel frattempo, il calciomercato della Roma non si ferma. La dirigenza, infatti, è al lavoro sia per la costruzione della nuova rosa sia per trovare il nuovo allenatore. Nonostante l’ennesimo tentativo di Ryan Friedkin di convincere Claudio Ranieri a restare sulla panchina romanista, il tecnico ha rifiutato ancora una volta.
Sui social media, sui giornali e alle radio, si continua a fare ipotesi sul futuro della panchina giallorossa. L’ultima voce, quella che ha fatto più rumore, riguarda un nome di assoluto prestigio: Jürgen Klopp.
La notizia del suo presunto arrivo è arrivata questa mattina, 20 maggio 2025, da Enrico Testa, giornalista de La Stampa, scatenando l’entusiasmo – ma anche lo scetticismo – della tifoseria romanista. Nel giro di poche ore, i social network sono esplosi: da una parte chi sognava l’arrivo del tecnico tedesco, dall’altra chi rimaneva diffidente.
Tuttavia, il sogno si è infranto rapidamente: nel corso della mattinata è arrivata la smentita ufficiale, che ha raffreddato gli animi e riportato i tifosi alla realtà.
Enrico Testa si difende: “L’agente di Klopp l’ha smentito? Mi prendo le mie responsabilità”
È proprio Enrico Testa, giornalista de La Stampa, colui che ha lanciato la bomba di mercato sull’arrivo di Jürgen Klopp alla Roma, a intervenire in prima persona per chiarire quanto accaduto. Lo ha fatto ai microfoni di Te la do io Tokyo, trasmissione in onda su Tele Radio Stereo, dove ha spiegato le sue ragioni senza fare passi indietro.
Testa ha ribadito con fermezza di non pentirsi della pubblicazione della notizia, sottolineando di averlo fatto solo perché la fonte era ritenuta affidabile: “Come arrivo a questo articolo non ve lo posso dire. Da stanotte sono subissato da messaggi, insulti, minacce e complimenti. Facendo questo lavoro da quando ho 16 anni, ho degli amici e delle cose le so. Non sono matto, se scrivo una notizia così sono abbastanza sicuro, anzi, senza abbastanza. L’agente di Klopp l’ha smentita? Io mi prendo le mie responsabilità”.
Lo scetticismo dei tifosi è stato inevitabile e Testa non si nasconde, riconoscendo l’incredulità iniziale come una reazione più che comprensibile: “Voglio che sia riconosciuta la buona fede, non è che certe cose me le invento… Lo scetticismo lo capisco, e va benissimo. Io fra l’altro simpatizzo per la Roma, per cui non farei mai un danno alla Roma“.
Tra le tante ipotesi sulla provenienza della notizia, molti tifosi hanno collegato il tutto al video pubblicato dai Friedkin. Nel filmato – come riportato da Roma Today – compaiono alcuni simboli iconici della Capitale: Colosseo, Lupa , Olimpico, San Pietro e Pantheon. Un dettaglio curioso? Le iniziali di ciascun nome formerebbero proprio la parola “Klopp”.
Riguardo a ciò Testa è stato chiaro: “Il video dei Friedkin? Confesso che quando ho scritto l’articolo, di quel video non sapevo niente. Se sia stato firmato un contratto non lo so, ma quell’articolo lo avevo scritto due giorni fa ma è stato pubblicato solo ieri sera“.