Difficile non gettare lo sguardo a giovedì prossimo, quando la Roma sarà chiamata a difendere al San Mames il minimo vantaggio accumulato nella gara d’andata con l’Athletic Club, ma la politica di Ranieri del “un passo alla volta” al momento sta funzionando. C’è da affrontare un Empoli con delle fragilità evidenti, posto che si tratta della peggior squadra del 2025 (2 punti nelle 9 partite giocate), ma alla disperata ricerca di punti salvezza, visto l’attuale terz’ultimo posto. Dal canto loro però i giallorossi non possono lasciare nulla per strada.
Nel nuovo anno in Serie A, solo Bologna e Napoli sono riuscite a strappare un punto affrontando la Roma, mentre nelle altre 7 occasioni è sempre arrivato il bottino pieno. Ad Empoli anche la possibilità di inanellare la 5ª vittoria di fila in campionato (dopo Venezia, Parma, Monza e Como), qualcosa di non banale a ben vedere: non succede da 7 anni che i giallorossi ottengano un pokerissimo in patria, quando in panchina sedeva ancora Eusebio Di Francesco, e chissà che questo possa essere un altro piccolo stimolo in più per non fare prigionieri al Castellani.
Bologna a Verona e Fiorentina a Napoli: la Roma dovrà rispondere
La prima buona notizia del weekend per i giallorossi stava arrivando direttamente dal Via del Mare nel tardo pomeriggio di sabato, ma il Milan è riuscito in una roboante rimonta sul Lecce, vincendo 2-3 e risuperando momentaneamente la Roma in classifica all’8° posto. Occhi però sulle altre concorrenti per l’Europa: Il Bologna aprirà oggi le danze a Verona, nel lunch match delle 12:30, mentre la Fiorentina sarà di scena a Napoli alle 15:00 in una confronto di certo non morbido.
Roma che dunque dovrà rispondere alle 18:00, quando già saprà i risultati delle rivali, con la speranza di passi falsi assortiti davanti a lei. Capitolini al momento a -2 dalla Fiorentina 7ª e -4 dal Bologna 6°, con la corsa all’Europa più aperta che mai. Da Hummels al sostituto di Dybala, Ranieri è pronto a qualche cambio di formazione, sia per assenze di qualche squalificato o acciaccato sia per una fisiologica gestione delle energie, in vista di una fondamentale trasferta di Bilbao da non fallire.