Roma in fiamme: nuovi incendi tra Fiumicino e ponte Galera, traffico e treni nel caos

Il fuoco torna a minacciare i confini di Roma: dopo i roghi di giugno e quello del 7 luglio, un nuovo incendio divampato il 9 luglio ha paralizzato ancora una volta trasporti e viabilità tra Fiumicino e Ponte Galeria. Le indagini confermano l’ipotesi di un’origine dolosa.

Caterina Bilotta
2 min di lettura

Non c’è pace per i confini di Roma. Dopo il maxi-incendio degli giorni scorsi, le fiamme sono tornate a colpire la zona compresa tra Fiumicino e Ponte Galeria, in particolare nell’area di Parco Leonardo. La vegetazione secca vicino ai cavalcavia e ai binari ferroviari continua a prendere fuoco, provocando gravi disagi alla viabilità, soprattutto nei collegamenti con l’aeroporto di Fiumicino.

- Pubblicità -

Traffico in tilt: strade chiuse e treni fermi

Negli ultimi mesi, questa zona è stata più volte teatro di incendi. A giugno si sono registrati tre episodi rilevanti, a partire dal 17. Dopo il rogo del 7 luglio, che ha mandato in tilt la circolazione stradale e ferroviaria, le fiamme sono tornate a colpire anche il 9 luglio, intorno alle 16, aggravando ulteriormente la situazione e confermando l’allarme costante nella zona.

In seguito al rogo, via delle Arti è stata chiusa nel tratto tra la rotatoria d’accesso alla complanare A91 Roma-Fiumicino e quella di via Stoccolma. Anche la linea ferroviaria FL1 Orte-Fiumicino ha subito uno stop tra le stazioni di Fiumicino e Ponte Galeria. Trenitalia ha comunicato che la circolazione è stata sospesa “per consentire l’intervento dei vigili del fuoco”.

Baccini: ipotesi di incendio doloso

A fronte dei numerosi incendi che stanno colpendo con frequenza il territorio di Fiumicino, il sindaco Mario Baccini ha manifestato seria preoccupazione, sottolineando come la situazione non sembri più frutto del caso. “Non parliamo più di singoli episodi – ha dichiarato – ma potrebbe esserci una strategia precisa dietro questi eventi. Tutto fa pensare a una matrice dolosa.

Un’ipotesi che trova conferma anche nelle prime analisi tecniche: il rogo del 9 luglio, infatti, sarebbe partito da un punto ben identificabile, dettaglio che lascia pensare a un innesco volontario.

Condividi questo articolo
Sono Caterina Bilotta, laureata magistrale in Politica e Comunicazione. La scrittura e lo sport sono la mia voce vincendo il premio ''Scrivo Sportivo" de Il Messaggero. Oggi lo faccio per la Roma, attraverso emozioni, storie e colori.
Nessun commento