Roma-Genoa, la designazione arbitrale: dirige Zufferli

La Lega Serie A ha reso nota la designazione arbitrale delle gare della 21° giornata: Zufferli dirigerà Roma-Genoa

Redazione Solo la Roma
Redazione Solo la Roma - La Redazione
3 min di lettura

Il girone di ritorno della Roma si è aperto con il pareggio per 2-2 con il Bologna. Grazie al rigore di Artem Dovbyk nel finale, i giallorossi sono riusciti a strappare un punto dalla trasferta del Dall’Ara, utile per come si era messa la partita. L’obiettivo ora è quello di tornare alla vittoria, avvicinandosi così a quel 7° posto che coinciderebbe con la qualificazione in Conference League. I capitolini stanno limando gli ultimi dettagli prima di scendere in campo con il Genoa, in programma venerdì 17 gennaio alle ore 20:45 allo stadio Olimpico. Un match estremamente delicato, contro un avversario che sta vivendo un ottimo momento di forma.

- Pubblicità -

Claudio Ranieri desidera mettere al tappeto un Grifone solido, che sotto la guida di Patrick Vieira ha perso solo la sfida con il Napoli in casa per 2-1. La Lega Serie A ha reso nota la designazione arbitrale della 21° giornata e, conseguentemente, anche della partita tra Roma e Genoa. A dirigere l’incontro sarà Luca Zufferli, coadiuvato dagli assistenti Giovanni Baccini e Khaled Bahri. Toccherà ad Antonio Rapuano il compito di 4° uomo, mentre al VAR ci sarà Marco Di Bello, con Giacomo Camplone AVAR.

Claudio Ranieri, tecnico della Roma
Claudio Ranieri, tecnico della Roma

Roma-Genoa, le probabili scelte di Ranieri

Dopo il pari con il Bologna, la Roma vuole centrare un successo importante davanti al suo pubblico, dando prova che la strada intrapresa è quella giusta. I giallorossi se la dovranno vedere contro un Genoa rinato grazie alla cura Vieira, desideroso di compiere un altro importante passo verso la salvezza. La ricetta per battere i liguri risulterebbe essere la continuità.

Già, perché Claudio Ranieri dovrebbe puntare sul suo ormai consueto 3-4-2-1, che diventa un 3-5-2 in fase di non possesso. Più che lo schema, però, ciò che conta sono gli interpreti. Svilar prenderà posto fra i pali, protetto dal trio difensivo composto da Mancini, Hummels e N’Dicka. Saelemaekers ed Angelino presidieranno, invece, le corsie esterne. Koné e Paredes comporranno la diga in mediana. Pisilli sarebbe favorito nel ballottaggio con Pellegrini per il ruolo di falso trequartista, mentre in avanti toccherà ai soliti Dybala e Dovbyk trascinare la Roma.

ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, N’Dicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Angelino; Dybala, Pisilli; Dovbyk. Allenatore: Claudio Ranieri

Condividi questo articolo
Seguimi su:
Notizie, approfondimenti e opinioni sulla Roma, 24 ore su 24. Sempre con il cuore giallorosso. 🐺✍️
Nessun commento