In attesa di scoprire chi sarà l’allenatore della prossima stagione e quale sarà la destinazione europea del club (Champions, Europa o Conference), la Roma si muove sul mercato. Una delle priorità riguarda Lucas Gourna-Douath, che ha espresso il desiderio di restare nella Capitale. La volontà è reciproca: anche i giallorossi punta su di lui per il futuro.
L’accordo con il Salisburgo e la strategia di Ghisolfi
Il prestito del centrocampista classe 2003 era stato formalizzato nelle ultime ore del mercato invernale, con un riscatto fissato a 19,6 milioni di euro. Tuttavia, secondo quanto riportato da Il Tempo, la Roma non intende versare l’intera cifra. Il direttore sportivo Ghisolfi ha quindi avviato un dialogo con il Salisburgo per ottenere uno sconto sul prezzo.
Un aspetto gioca a favore della Roma: l’obbligo di riscatto era legato al raggiungimento del 50% dei minuti stagionali, condizione non verificatasi. Questo consente ai giallorossi di trattare senza vincoli, avendo le mani libere per intavolare una nuova intesa.
Corsa contro il tempo
Gourna-Douath non è stato inserito nella lista UEFA per l’Europa League e ha collezionato appena sei presenze in Serie A, per un totale di 227 minuti. Numeri ridotti, ma sufficienti per convincere Ranieri e Ghisolfi del suo potenziale. Il tecnico della Roma ha speso parole importanti per il giovane mediano: “È una forza della natura quando prende palla e strappa, come Koné. È un buon giocatore, molto giovane, può fare tanto per la Roma del futuro”.
La Roma ha tempo fino a fine maggio per esercitare l’opzione di riscatto. Nel frattempo, il club proverà a chiudere la trattativa a condizioni più favorevoli. Il giocatore, dal canto suo, vuole restare. E Trigoria è pronta a scommettere sul suo futuro.