Piuttosto singolare la scelta di accogliere il nuovo allenatore a Londra piuttosto che a Roma: i Friedkin, infatti, avrebbero deciso di evitare di avvicinarsi alla capitale italiana per timore di andare a scombussolare l’ambiente che, con l’arrivo di Claudio Ranieri, sembra aver trovato un attimo di pace. La caduta a livello di immagine di Dan e Ryan infatti avrebbe fatto sì che i due decidessero di tornare negli USA dopo il tour in giro per il mondo, senza appunto passare da Roma. La società non è insolita a questo tipo di decisioni, già nel momento dell’esonero di Daniele De Rossi, infatti, si allontanarono da Trigoria già poco dopo l’addio ufficiale dell’allenatore.
Questa scelta però anche stando a quanto riportato da La Gazzetta dello Sport non può essere naturalmente vista in maniera positiva dai tifosi giallorossi, che da sempre accusano i vertici giallorossi di scarso interesse nei confronti della Roma e soprattutto di una mancanza di fermezza e coraggio per provare ad affrontare in qualche modo la situazione. Ed anche di questo, sicuramente, la Curva Sud e non solo, se ne ricorderà.
Roma, Ranieri per fare pace
La scelta di richiamare Claudio Ranieri è stata una decisione apprezzata dalla maggior parte del tifo in casa Roma. Ma basterà il senso di protezione infuso dal tecnico di Testaccio per placare gli animi giallorossi? Dal suo canto il tecnico, nel corso della conferenza stampa, si è rivelato molto neutrale nei confronti della dirigenza (ricordiamo che al termine del suo mandato di allenatore a giugno 2025, Ranieri prenderà un posto in società). Se basterà o meno, molto dipenderà dai risultati che si otterranno sul campo.
Il neo allenatore però ha fatto una richiesta ben specifica ai tifosi nel corso della conferenza stampa: “Non fischiate durante la partita, ve ne prego. A fine partita vengo io sotto la curva e mi fischiate, ma durante la partita no. Alla fine fate quello che volete”. Toccherà attendere dunque il match contro il Napoli, poi quelli successivi contro Tottenham e Atalanta per vedere se la cura Ranieri per l’ambiente e per i tifosi faccia veramente effetto.