Reduce dal pareggio per 1-1 contro il Monza, la Roma può continuare a lavorare nell’arco di questa sosta per le Nazionali. I giallorossi devono necessariamente cambiare ruolino di marcia per centrare la qualificazione alla prossima Champions League, ad oggi un vero e proprio miraggio. La società capitolina è finita nel mezzo di un curioso retroscena di calciomercato.
Ai microfoni della “Palermo Football Conference”, il direttore sportivo del Lecce Fabio Trinchera ha parlato dell’interessamento del direttore sportivo Florent Ghisolfi nei confronti di Antonino Gallo: “Era uno degli obiettivi della Roma nell’ultima sessione estiva, la piazza ovviamente era gradita al giocatore. Poi sono state fatte altre scelte, ora qui in Salento è felice ed è un nostro punto fermo”.
I problemi sulla corsia sinistra
Che la Roma abbia un grave problema sulla corsia sinistra, questo non lo si scopre solo ora. La Lupa ha deciso di reintegrare Nicola Zalewski sotto esplicita richiesta di Ivan Juric, desideroso di rilanciare il polacco dato l’infortunio di Alexis Saelemaekers. Il coach di Spalato, nell’ultimo weekend, ha perso anche Stephan El Shaarawy e si ritrova con il solo Angelino.
Roma, Gallo per il futuro?
La domanda sorge spontanea: perché la Roma avrebbe dovuto affondare il colpo per Gallo? La risposta è semplice. Il classe 2000 è reduce da diverse stagioni da protagonista con la maglia del Lecce, con il quale si è imposto come uno dei terzini mancini più interessanti del panorama italiano.
Tecnica, corsa, qualità tecnica: il 24enne ha tutte le carte in regola per tentare il salto in una piazza nobile del firmamento nazionale. Lo stesso Gallo può agire sia da laterale in una difesa a 4 che da quinto di centrocampo. La Roma potrebbe quindi continuare a seguire con attenzione il ragazzo di Palermo, per rimpolpare le proprie corsie esterne.