L’8° giornata di Serie A sta per passare in archivio, non prima degli ultimi due interessanti posticipi. Uno di questi andrà in scena oggi 20 ottobre e metterà contrapposte Roma ed Inter, che scenderanno in campo alle 20:45 allo stadio Olimpico. I giallorossi desiderano cambiare una volta per tutte rotta dopo un avvio di stagione complicato, per avvicinarsi al 4° posto che vorrebbe dire qualificazione alla Champions League. I nerazzurri, invece, vogliono dare continuità alle ultime due vittorie in campionato contro Udinese e Torino.
A pochi minuti dall’inizio del match tra le due compagini, il direttore sportivo dei capitolini Florent Ghisolfi è intervenuto ai microfoni di DAZN: “Dire che abbiamo speso tanto è vero, ma siamo anche riusciti ad abbassare il monte ingaggi. La squadra ora è più forte e più giovane, affrontiamo un’Inter che ha stabilità come tattica ed organico, con il tempo si vedranno i risultati”.
Il dirigente francese si è poi soffermato sul lavoro svolto da Ivan Juric e sui tifosi: “Giocare con i nostri supporters in un ambiente caldo è importantissimo. Per noi è motivo d’orgoglio recuperare il loro affetto, dobbiamo lavorare sodo e daremo il nostro meglio già a partire da adesso. Il mister ha fatto bene, le prossime 7 partite prima della sosta saranno importanti per dare seguito ai risultati”.
Roma, l’Inter per la svolta
L’obiettivo Champions League è si difficile ma non impossibile da centrare per la Roma. La Lupa ha iniziato l’annata con il freno a mano tirato, sia in Serie A che in quell’Europa League dov’è arrivato un solo punto in due gare disputate. I giallorossi hanno usufruito di questa sosta per le Nazionali per trovare la giusta quadra dal punto di vista tattico, per svoltare e riconquistare la fiducia del proprio pubblico.
L’avversario dei capitolini sarà l’Inter, una delle contendenti per lo Scudetto. La Beneamata è reduce da 3 successi consecutivi, rispettivamente contro Udinese, Stella Rossa e Torino. I campioni d’Italia cercheranno di espugnare l’Olimpico per rispondere al Napoli, abile ad espugnare il Castellani di Empoli grazie alla rete su calcio di rigore di Khvicha Kvaratskhelia.