Due passi avanti e mezzo indietro, potrebbe essere l’immagine della Roma degli ultimi due mesi, sicuramente migliorata grazie a Ranieri, ma ancora incapace di trovare quella continuità necessaria a piazzare la rimonta che tutti auspicano. Non poteva di certo fare miracoli il tecnico di Testaccio, che pur ha riportato una parvenza di serenità nel gruppo ed idea di gioco. L’equilibrio però questa squadra ancora non l’ha trovato, capace di grandi prestazioni ma anche di cadute rovinose. Il tutto si è tradotto in un dato oggettivamente allarmante: mai due vittorie di fila in questa Serie A per i giallorossi.
Nessuno dei tre allenatori chiamati in causa quest’anno è riuscito in questa “impresa”, se così possiamo chiamarla. Il solo Ranieri è stato capace di regalare due gioie di fila al popolo giallorosso unendo tutte le competizioni: Roma-Lecce 4-1 e Roma Braga 3-0 grazie all’Europa League, Roma-Parma 5-0 e Roma-Sampdoria 4-1 con la Coppa Italia. In Serie A però niente, esattamente come Monza, Venezia, Cagliari, Verona, Parma, Empoli, Lecce e Genoa.
Cosa più che logica, visto che si tratta di 8 delle 10 squadre attualmente alle spalle dei capitolini in classifica, ma che fa riflettere sulla (non) continuità di risultati che la squadra sta avendo. Questione sicuramente di carattere, quello che non si è formato nei mesi precedenti a Ranieri a causa della mala gestione del club. Anche a Bologna tanti alti e bassi in una partita sicuramente tosta, che ha visto la Roma passare in vantaggio, sciogliersi subito dopo, subendo due gol in rapida successione, e riacciuffandola con le unghie e con i denti allo scadere. All’atto pratico poi, pesano tantissimo le trasferte.
6 punti in 10 gare: solo il Venezia peggio in trasferta
Non le scopriamo di certo oggi le difficoltà die giallorossi lontano dall’Olimpico, ma tale tabù si sta trasformando in blocco che incide negativamente sulla classifica. Il successo fuori dalle mura amiche manca dal 25 aprile 2024, giorno in cui Cristante decise il recupero sul campo dell’Udinese, causa malore di N’Dicka, con un colpo di testa allo scadere. Nessuno avrebbe immaginato una Roma incapace di gioire in uno spogliatoio lontano dalla capitale da quel momento in poi, eppure eccoci qui.
Senza la spinta del popolo giallorosso la squadra non è la stessa, e i numeri parlano chiaro: appena 6 punti in 10 gare per i giallorossi in trasferta, un dato impietoso che giustifica il 10° posto in graduatoria (24 punti totali) e vanifica le 5 vittorie consecutive in casa, con 18 reti segnate. Solo il Venezia ha fatto peggio fin ora in Serie A, con un bottino di 3 punti raccolti al Penzo. Dopo il Genoa e prima dell’Eintracht Francoforte, i prossimi appuntamenti lontano dall’Olimpico dicono AZ Alkmaar e Udinese, dove il trend andrà assolutamente invertito.