A pochi giorni dal raduno, il cantiere Roma è ancora senza nuovi volti. Trigoria riaprirà i battenti sotto il sole di luglio con un organico quasi invariato rispetto alla scorsa stagione. Unica eccezione, per ora, è il giovane portiere Zelezny, aggregato in attesa di comprendere il suo destino. Eppure, il lavoro dietro le quinte è incessante: Frederic Massara si muove su più fronti, consapevole che Gian Piero Gasperini attende i primi rinforzi per iniziare a modellare la squadra a sua immagine.
Rios ed El Aynaoui: si scalda il ballo in mediana
L’addio di Leandro Paredes ha lasciato scoperto uno dei ruoli più delicati dello scacchiere giallorosso. Ed è qui che prende corpo il primo duello di mercato. In pole c’è Richard Rios, centrocampista del Palmeiras e profilo fortemente voluto da Gasperini. La trattativa è viva: la Roma si è spinta fino a 25 milioni, mentre i brasiliani continuano a chiederne 30. Ma la distanza si sta assottigliando, anche perché il giocatore ha già declinato la corte del West Ham, manifestando apertamente il desiderio di trasferirsi nella Capitale.
Alle sue spalle resta in attesa Neil El Aynaoui del Lens, valutato anch’egli 30 milioni, ma ritenuto meno prioritario. I giallorossi, infatti, non sembrano disposti a spendere quella cifra per un’alternativa, almeno non in questa fase del mercato.
Wesley in dirittura d’arrivo: sprint per la fascia destra
Sul versante destro della difesa, il nome forte è quello di Wesley. Il laterale del Flamengo ha già dato l’ok, pronto a firmare un contratto fino al 2030 da 2 milioni di euro netti a stagione. Anche il club brasiliano, inizialmente irremovibile sulla valutazione da 30 milioni, ha ammorbidito la propria posizione: oggi si tratta sulla base di 25, cifra che potrebbe chiudere l’affare. Gasperini spinge, considera la fascia destra una priorità assoluta, e Wesley risponde perfettamente al profilo richiesto.
Attacco in emergenza: Dovbyk c’è, Ferguson più di un’idea
In avanti, ad oggi, Artem Dovbyk è l’unico centravanti disponibile. Una situazione che impone interventi rapidi, soprattutto se si considera che il calendario non aspetta. Tra le opzioni sul tavolo, torna d’attualità Evan Ferguson: il Brighton apre a una possibile cessione in prestito con diritto di riscatto. L’irlandese, reduce da una stagione sotto tono, vede con favore l’ipotesi Roma. Ma c’è da battere la concorrenza dell’Atalanta, vigile sulla situazione.
La suggestione Hojlund e il nodo fascia sinistra
Nel cuore di Gasperini resiste il sogno proibito: Rasmus Hojlund, il suo pupillo ai tempi di Bergamo. Ma ad oggi manca ogni tipo di dialogo con il Manchester United, che lo considera ancora parte del progetto. Sulla corsia opposta, invece, è tramontata definitivamente l’opzione Tagliafico, rimasto al Lione con il rinnovo ufficiale. A prendere quota è Nazinho, terzino portoghese del Cercle Bruges valutato intorno ai 5 milioni: la Roma lo monitora, ma dovrà guardarsi dalla concorrenza di Celtic e Real Sociedad.
Difesa da completare, Solbakken verso l’uscita
In difesa, il mosaico è ancora incompleto. Si osservano i profili di Cresswell, Lucumí e Aguerd, con quest’ultimo che rappresenta la pista più difficile: il West Ham non vuole cederlo in prestito. Intanto, sul fronte uscite, si avvicina la separazione con Ola Solbakken: il norvegese è pronto a salutare, con il Molde in netto vantaggio per riportarlo in patria. Un’operazione che, nelle prossime ore, potrebbe andare in porto.