L’importante vittoria di domenica contro il Venezia ha regalato alla Roma fiducia, entusiasmo e tre punti di fondamentale importanza in classifica per non perdere terreno rispetto alla zona europea. Proprio in campo continentale i giallorossi saranno chiamati ad una nuova grande prestazione per poter sperare di continuare il proprio cammino e provare a replicare le granfi cavalcate compiute nelle ultime due edizioni dell’Europa League.
Non essendosi qualificati direttamente agli ottavi di finale, i capitolini dovranno affrontare gli spareggi, in un doppio confronto che li opporrà ad un avversario per nulla semplice come il Porto. Molto importante sarà affrontare il match d’andata con la giusta mentalità ed atteggiamento, per potersi giocare al meglio le proprie carte nel match di ritorno. Giovedì 13 febbraio infatti la Roma scenderà in campo all’Estadio di Dragao, con l’unico obiettivo di tornare a casa con un risultato positivo.
Ranieri e le possibili scelte
Proprio per iniziare la marcia di avvicinamento a questa delicatissima e cruciale trasferta, la Roma tornerà ad allenarsi oggi a Trigoria, ritrovando anche quei giocatori a cui Ranieri aveva concesso alcuni giorni di riposo. Hummels e Paredes torneranno quindi con il resto del gruppo e in Portogallo dovrebbero essere schierati dall’inizio. Contro il Porto sembra quasi scontato pensare a quella che è stata la formazione titolare di queste settimane, con il centrale ex Borussia Dormund che riprenderà il proprio posto nel terzetto difensivo, con Mancini e N’Dicka ai suoi lati.
Partita troppo importante per non schierare il miglior undici possibile sotto il livello qualitativo, con Saelemaekers e Angelino che andranno dunque ad occupare le due corsie laterali, mentre a centrocampo ci sarà il ritorno di Manu Koné insieme proprio a Paredes, pronto a riprendere le chiavi della mediana giallorossa. In avanti, a sostenere Dovbyk, ci sarà Dybala che proverà a sfruttare il suo ottimo momento di forma fisica per cercare continuità a livello realizzativo, duettando sulla trequarti probabilmente con Pellegrini, che potrebbe partire dal 1′.
Porto-Roma, le probabili formazioni
PORTO (3-5-2): Diogo Costa; Pedro, Perez, Tiago Djalò; Joao Mario, Moura, Varela, Eustaquio, Mora; Pepe, Omorodion. Allenatore: Martin Anselmi
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, N’Dicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Angelino; Dybala, Pellegrini; Dovbyk. Allenatore: Claudio Ranieri