Reduce dalla vittoria per 1-0 con il Venezia, la Roma deve subito guardare avanti. I giallorossi hanno messo in cascina 3 punti di fondamentale importanza, grazie al rigore perfettamente realizzato da Paulo Dybala ed una prova di solidità . Il focus si sposta ora sull’Europa League, lì dove è necessario vincere il doppio incontro ai playoff. L’obiettivo è quello di staccare il pass per gli ottavi di finale. I capitolini avranno un giorno di riposo per poi pensare alla gara con il Porto, in programma giovedì 13 febbraio alle 21:00 allo stadio Do Dragao. Una partita estremamente delicata, contro un cliente che conosce il campo internazionale.
Al termine della sessione invernale di calciomercato, però, vengono a galla anche dei curiosi retroscena, che riguardano la Lupa ed uno degli acquisti effettuati da Florent Ghisolfi. Stiamo parlando di Devyne Rensch, inserito nella rosa come degno sostituto di Alexis Saelemaekers sulla corsia di destra. Stando a quanto fatto trapelare dai media in Olanda, però, l’ex Ajax non era il primo obiettivo della Roma per le catene laterali. L’idea principale della dirigenza sembrava rispondere al nome di Milan van Ewijk, elemento in forza al Coventry City. La trattativa non sarebbe andata in porto per via dei costi elevati del cartellino.
Roma, Rensch trova spazio
Seppur non fosse il piano A della Roma, però, Rensch sta trovando sempre più spazio nello scacchiere di Ranieri. Sin da quando è arrivato sotto l’ombra del Colosseo, l’olandese è sempre partito dal 1′ minuto in campionato, come quinto di centrocampo. Il 22enne ha ancora bisogno di sgrezzarsi, di dar prova di essere un elemento che può dire la sua in una piazza nobile del nostro calcio. Il classe 2003 dovrà continuare ad inanellare una serie di prestazioni convincenti, se vuole scomodare Alexis Saelemaekers dalla fascia destra e diventare un punto fermo della formazione titolare giallorossa.