Archiviato il pareggio per 2-2 contro il Tottenham, per la Roma è subito tempo di guardare avanti. I giallorossi hanno raccolto un buon punto in quel di Londra, dando prova di aver ritrovato quel carattere che ha sempre contraddistinto il club e che tanto era mancato in questo avvio di stagione. Ora serve dare continuità ai risultati, per tentare una lenta rinascita su ogni tipo di fronte. I capitolini si starebbero già preparando in vista del match con l’Atalanta, in programma lunedì 2 dicembre alle ore 20:45 allo stadio Olimpico. Una partita estremamente complicata, contro un avversario di alto livello ed in forma smagliante.
Claudio Ranieri è consapevole di dover compiere un’impresa con la Dea e dovrà puntare su alcuni dei protagonisti della trasferta di ieri con gli Spurs. Uno dei nomi che avrebbe chance di entrare nello scacchiere dei titolari risulterebbe essere Mats Hummels. Il tedesco ha si concesso il rigore che ha portato all’1-0 del Tottenham ma, al tempo stesso, ha siglato il definitivo 2-2, dando prova di poter ancora giocarsi le proprie carte con la Lupa.
Roma, obiettivo rinascita per Hummels
L’errore che ha regalato il rigore al Tottenham sembrava essere il preludio ad un’altra serata storta, nella stagione di Hummels. Arrivato lo scorso settembre a parametro zero, dopo l’avventura al Borussia Dortmund, quella di Londra per il 35enne è stata la prima titolarità di questa annata, in quell’Europa che per lui è una seconda casa. Il classe 1988 ha saputo rimediare all’errore dei primi minuti con un gol pesante al 91′, che ha regalato alla Roma un punto pesante sotto ogni aspetto. Ranieri dovrà ora capire come gestire l’esperto centrale, che proverà a dare continuità alla prova fornita in terra inglese per dimostrare di essere ancora un calciatore importante.
Roma, Hummels dal 1′ con l’Atalanta?
La domanda sorge spontanea: Hummels partirà dal 1′ minuto con l’Atalanta? La candidatura del difensore di Bergisch Gladbach appare oggi più che mai concreta, al centro della retroguardia a 3. Ranieri sa di aver ritrovato dal punto di vista psicologico un calciatore che nelle serate importanti si esalta, come ha sempre dimostrato nell’arco della sua carriera. La Roma sorride e spera di risorgere, anche grazie al tedesco.