Dalle parti della Capitale il Fair Play Finanziario è stato uno degli argomenti di maggior interesse nei giorni immediatamente successivi alla fine della finestra invernale di calciomercato. Qualche arrivo mancato ha fatto storcere un po’ il naso ad una parte di tifosi, con Ranieri che ha poi spiegato i motivi delle operazioni, e non, che la Roma ha potuto, o meno, portare avanti per tutto il mese di gennaio. Il tecnico giallorosso ha sottolineato come ci sia bisogno di restare all’interno di un tetto economico per evitare di incorrere in sanzioni.
Per questo motivo appare chiaro che anche le prossime sessioni di trattative saranno sulla stessa lunghezza d’onda di quest’ultima, con un orecchio aperto ad ascoltare possibili offerte importanti. Tra queste potrebbe rientrare quella per Evan N’Dicka, sul quale dalla scorsa estate ci sarebbe già l’interesse della Premier League ed in particolare del Manchester United. Il difensore ivoriano è uno dei perni della Roma, ma nel caso in cui dovessero arrivare proposte intorno ai 30 milioni, non sarebbe da escludere una sua partenza, che permetterebbe di fare un’elevata plusvalenza.
N’Dicka sempre in campo
Seppur ogni tanto N’Dicka abbia avuto qualche passaggio a vuoto, rappresenta una vera e propria certezza per la formazione giallorossa, già prima dell’avvento in panchina di Claudio Ranieri. Visto il mancato apporto di Hermoso, il classe ’99, salvo la trasferta con l’Union Saint Gilloise, saltata causa febbre, è sempre sceso in campo, disputando tutte le partite in ogni singola competizione, partendo sempre dall’inizio e non venendo mai sostituito. Ciò dimostra la sua centralità a Roma, che potrebbe però essere scalfita propria dal prossimo mercato.
La Roma segue Balerdi
Come detto, l’arrivo di un’importante offerta farebbe riflettere la Roma, che per questo motivo starebbe valutando anche un possibile sostituto, seguito già nelle scorse settimane. Si tratta di Leonardo Balerdi, per il quale Ghisolfi avrebbe sondato il terreno con il Marsiglia e che potrebbe diventare uno degli obiettivi principali in vista dell’estate. Il rinnovo fino al 2028 con il club allenato da Roberto De Zerbi e la fascia da capitano dimostrano l’importanza del difensore argentino per i francesi, con i giallorossi che però potrebbero tornare alla carica al termine della stagione.