Nessun gol nelle gare delle 15:00 della 32ª giornata di Serie A. Al Franchi, il Parma blocca la Fiorentina, mentre al Bentegodi il Verona domina sul Genoa, non riuscendo però a trafiggere Leali. Pareggio che, allo stato attuale della classifica, va bene a scaligeri e rossoblù, che si allontanano dalla zona rossa. I viola mancano l’occasione di superare la Roma e agganciare la Lazio in attesa del derby, mentre i ducali si portano a +4 dalla zona retrocessione.
Fiorentina-Parma
Non di certo spettacolare il match del Franchi. L’occasione più importante del primo tempo arriva dopo appena tre minuti, con De Gea che si supera sul colpo di testa di Bernabé. La Fiorentina prende poi il predominio del pallone, ma i ducali sono bravi a chiudere tutti gli spazi e non concedere grandi occasioni da gol.
I viola cambiano marcia nella ripresa e al 55′ hanno una clamorosa chance per passare in vantaggio: Gudmundsson libera Mandragora, bravo ad imbeccare Kean che però, a tu per tu con Suzuki, calcia a alto. Il Parma fatica ad uscire nella ripresa, mentre la squadra di Palladino continuare a creare palle gol: prima ci prova Dodo a incrociare, con Suzuki reattivo a respingere, poi Richardson insacca in porta, ma l’assistente ferma tutto per posizione di fuorigioco del centrocampista. Al 90′ l’ultima occasione è di Dodo in contropiede, decisivo l’intervento di Valeri.
Hellas Verona-Genoa
Poche emozioni nei primi 45 minuti al Bentegodi. L’unica occasione degna di nota arriva al 35′ sui piedi di Mosquera, che aggancia un lancio dalle retrovie e conclude in porta, trovando la grande risposta di Leali con i piedi. Solo qualche conclusione dalla distanza per il Genoa, irriconoscibile rispetto al solito.
Il secondo tempo è un dominio degli scaligeri. Al 51′ ci prova ancora Mosquera, ma la sua conclusione di destro si spegne a lato di poco. Al 59′ l’attaccante del Verona si rende ancora protagonista: cross dalla sinistra, il colombiano sbaglia il tempo dell’intervento ma riesce a deviare in porta, Leali in tuffo toglie il pallone dalla porta, poi Vasquez salva sul tap in di Livramento. Il portiere del Genoa si supera successivamente anche sulla deviazione ravvicinata di Ghilardi a 10 minuti dalla fine.