Nicolás Tagliafico è ufficialmente un parametro zero. Dopo tre stagioni in Francia con la maglia dell’Olympique Lione, il terzino argentino ha concluso il proprio contratto ed è ora alla ricerca di una nuova destinazione. Trentadue anni da compiere il prossimo agosto, il campione del mondo di Rafael Calzada vuole restare in Europa e ha già iniziato a valutare alcune offerte. Il Siviglia si è mosso per primo, mettendo sul piatto una proposta che però non ha convinto il calciatore, deciso a ponderare bene la prossima tappa della carriera. Dalla Spagna si è tornati a parlare anche della Roma, ma da Trigoria per ora non sono arrivate offerte concrete: solo un contatto esplorativo, una semplice chiacchierata preliminare per tastare il terreno.
L’Europa nel destino
La carriera europea di Tagliafico è cominciata nel gennaio 2018, quando l’Ajax lo acquistò per circa 4 milioni dall’Independiente. A Amsterdam si è affermato come uno dei migliori terzini sinistri del panorama europeo, giocando quattro stagioni di alto livello prima del passaggio in Ligue 1. Con il Lione, tra il 2022 e il 2024, ha collezionato 98 presenze e 8 gol, confermando affidabilità, esperienza e spirito da combattente. Oggi è libero da vincoli contrattuali e in attesa della chiamata giusta.
Roma concentrata su altri obiettivi
Nonostante la stima per il profilo dell’argentino, la Roma ha altre priorità in questa fase del mercato. Il nome caldo per la fascia è quello di Wesley, classe 2003 del Flamengo, trattativa ancora aperta nonostante la distanza tra domanda e offerta. A centrocampo, invece, si lavora per Richard Ríos del Palmeiras, giocatore seguito anche da Inter, Porto e Wolverhampton. Il colombiano è ritenuto l’innesto ideale per dare muscoli e dinamismo alla mediana giallorossa.
Per Tagliafico, dunque, la pista Roma resta una suggestione al momento senza sviluppi. Ma il mercato è lungo, e il suo profilo resta appetibile per più di un club in cerca di esperienza e affidabilità sulla corsia mancina.