Antony Taylor, arbitro inglese già tristemente noto ai tifosi della Roma per la sua direzione della finale di Europa League 2023 contro il Siviglia, è tornato a far discutere per una serie di episodi controversi nella sfida tra Paris Saint-Germain e Bayern Monaco, valida per i quarti di finale del Mondiale per Club. La partita, vinta 2-0 dai parigini, ha visto un Taylor protagonista in negativo con scelte che hanno lasciato perplessi tifosi, tecnici e osservatori internazionali.
Gli errori di Taylor
Il primo episodio che ha acceso gli animi si è verificato nel primo tempo, quando Gianluigi Donnarumma è intervenuto duramente su Jamal Musiala. Il portiere del PSG ha travolto l’avversario, provocandogli un grave infortunio alla caviglia, senza che l’arbitro prendesse alcun provvedimento disciplinare. Nessun cartellino, né intervento del VAR: una decisione che ha scatenato immediate reazioni sui social e tra gli addetti ai lavori.
1st is not a red card, 2nd is not a handball. Anthony Taylor thinks his nation is still at war with the Germans. pic.twitter.com/Pa0QnmylZa
— Shivansh (@shivanshfcbm) July 5, 2025
Nel secondo tempo, Taylor ha continuato ad attirare critiche con una gestione dei cartellini definita “incoerente”: nessun giallo per Gnabry, autore di un intervento con i tacchetti su Pacho, poi espulso assieme a Lucas Hernandez, lasciando il PSG in nove uomini nel finale. Un doppio rosso che ha sorpreso anche lo stesso Luis Enrique, tecnico dei parigini, che a fine partita ha dichiarato: “Non ho niente da dire, ma è una sensazione molto strana. È evidente che la prima azione di Pacho è da cartellino rosso, la seconda… quello è un cartellino rosso e beh, siamo riusciti a resistere con nove giocatori ed è stato molto difficile“.
Who TF is this Anthony Taylor,
— Pablo_Milez (@Pablo_3133) July 5, 2025
Gnabry Tackle on the Same Pacho
No Red for Bayern!!! pic.twitter.com/Dnk0LhMk9z
That is never a red card, Anthony Taylor that's embarrassing pic.twitter.com/dDajEhr5Xa
— Shinil (@UTDShinil) July 5, 2025
Ma il momento più contestato è arrivato nella ripresa: un rigore inizialmente concesso al Bayern per un gioco pericoloso di Nuno Mendes su Thomas Muller è stato revocato da Taylor dopo revisione al VAR. La decisione ha infiammato ulteriormente il dibattito, soprattutto perché le immagini sembravano confermare l’imprudenza dell’intervento del portoghese.
Nuno Mendes plays the ball off of Thomas Muller’s head pic.twitter.com/U5iULJCROm
— Sports Will Last (@SportsWillLast) July 5, 2025