Archiviato il successo sul Milan che ha garantito l’accesso aritmetico a una competizione europea, la Roma prepara l’ultima sfida di campionato con il destino ancora aperto. Domenica sera alle 20:45 affronterà il Torino di Paolo Vanoli, per una gara che deciderà se i giallorossi riusciranno a tornare in Champions League dopo sei anni d’assenza.
Il verdetto dipenderà non solo dalla prestazione dei capitolini, ma anche dal risultato di Venezia-Juventus: la Roma, quinta con 66 punti, deve vincere e sperare che i bianconeri – avanti di un solo punto – non vadano oltre il pareggio.
Ranieri, l’ultima conferenza: domani alle 12:30 a Trigoria
La vigilia sarà ancora più speciale: domani, venerdì 23 maggio, alle 12:30 presso la sala stampa del Centro Sportivo Fulvio Bernardini, si terrà l’ultima conferenza stampa da allenatore della Roma per Claudio Ranieri.
Un momento simbolico e carico di emozione: l’allenatore di Testaccio, tornato per dare stabilità in un momento complicato, chiuderà così la sua terza esperienza sulla panchina giallorossa, prima di passare dietro la scrivania. In conferenza si parlerà del futuro della Roma, del suo addio alla panchina e ovviamente della sfida contro i granata.
Dovbyk ci prova: programma personalizzato e ottimismo per domenica
Buone notizie parziali dall’infermeria: Artem Dovbyk ha proseguito il lavoro differenziato a Trigoria, seguendo un programma personalizzato per recuperare in tempo per l’ultima gara. Domani il centravanti ucraino svolgerà parte dell’allenamento in gruppo, mentre sabato sosterrà l’intera seduta con i compagni. Cauto ottimismo sul suo impiego: al momento è difficile pensare a un suo utilizzo dal 1’ minuto, ma potrebbe comunque essere convocato e partire dalla panchina.
Sul fronte tattico, Ranieri sembra intenzionato a confermare l’ossatura che ha piegato il Milan. Difesa a tre con Celik, Mancini e N’Dicka, davanti a uno Svilar. Sulle fasce Saelemaekers e Angelino, con il belga in netto vantaggio su Rensch. A centrocampo i titolarissimi Koné e Cristante sono certi del posto, mentre Paredes parte favorito su Pisilli per completare il reparto, forte della buona prova offerta contro i rossoneri. In attacco, con Dovbyk non al meglio, la coppia dovrebbe essere composta da Shomurodov e Soulé, con Baldanzi pronto a subentrare.