Solo 90 minuti prima di veder spirare un altra stagione sportiva, una delle più intense tanto in negativo quanto in positivo per l’AS Roma. Ed è una ultima giornata tutt’altro che banale per i giallorossi, visto che, grazie ad un Ranieri stratosferico, la Champions League è ancora possibile nonostante le difficoltà: serve anzitutto il bottino pieno sul campo di un Torino in vacanza da svariate settimane, per poi mettere mano a smartphone o qualsivoglia apparecchio per collegarsi con Venezia, e sperare che l’ex cuore giallorosso Di Francesco fermi la Juventus sul pareggio.
Chiaramente vietato però sottovalutare i granata, che non avranno più nulla da chiedere a questo campionato ma lo vogliono chiudere, davanti ai propri tifosi, in maniera più dignitosa di quanto fatto vedere nelle ultime uscite. 1 solo punto conquistato dal Torino nelle ultime 4 gare disputate, sintomo di un calo di concentrazione e di prestazioni evidente, che la Roma dovrà sfruttare anche dall’alto delle motivazioni maggiori che ha verso questo match. Uno sguardo alle probabili formazioni che gli allenatori hanno in testa comincia ad essere d’obbgligo.
Paredes o Pisilli? Shomurodov in pole con Soulé
Leggere la mente di Ranieri è diventato assai complicato in queste settimane, e ci scuseranno gli amanti del Fantacalcio se il tecnico ci ha spesso sorpreso con colpi di scena dell’ultimo minuto. Questi però non dovrebbero riguardare un pacchetto arretrato, composto da Celik, Mancini e N’Dicka, ormai rodato e super efficace davanti a Svilar. Occhio ad un Hummels che, probabilmente a partita in corso, potrebbe trovare spazio per dare l’addio al calcio in campo.
Rensch prova ad insidiare sulla destra Saelemaekers, che resta però in netto vantaggio, mentre sul lato opposto non si tocca Angelino. Ormai inamovibili per Ranieri sia Koné che Cristante, ma chi insieme a loro? Testa a testa a centrocampo tra Paredes e Pisilli, e dopo l’ottima prestazione contro il Milan l’argentino va verso a conferma dal 1′. Davanti il grande dubbio è Dovbyk, in via di recupero dal problema muscolare e quasi sicuramente disponibile contro il Torino. Difficile però che parta titolare, con Shomurodov in pole per affiancare Soulé.
Torino-Roma, probabili formazioni
TORINO (4-2-3-1): Milinkovic-Savic; Dembelé, Maripan, Masina, Biraghi; Casadei, Ricci; Lazaro, Vlasic, Gineitis; Adams. Allenatore: Vanoli
ROMA (3-5-2): Svilar; Celik, Mancini, N’Dicka; Saelemaekers, Cristante, Paredes, Koné, Angelino; Soulé, Shomurodov. Allenatore: Ranieri