Il grande sabato di Serie A si chiude con la vittoria dell’Udinese sul Parma per 1-0 al Bluenergy Stadium. Decisiva la rete nel primo di Florian Thauvin, glaciale dal dischetto a superare Suzuki. Dopo un brutto primo tempo, i ducali reagiscono nella ripresa, ma si imbattono in un super Padelli, autore di una grande parata su Man. Terza vittoria consecutiva senza subire gol per la squadra di Runjaic, mentre per Chivu arriva il primo ko da allenatore nel massimo campionato italiano.
Primo tempo
L’Udinese comanda il gioco sin dai primi istanti, creando diverse palle gol. All’8′ Thauvin spizza di testa per Atta, che calcia di prima intenzione, trovando la risposta di Suzuki. Tre minuti più tardi ci prova Thauvin direttamente da calcio di punizione, ma il portiere del Parma ci mette i pugni e allontana. Al 23′ il francese pesca nuovamente Atta in area di rigore, ma ancora una volta Suzuki copre bene lo specchio.
La squadra di Chivu fa fatica a ripartire, mentre i friulani continuano ad attaccare con insistenza. Al 35′ l’Udinese reclama per un possibile tocco di mano in area di Balogh, con Maresca che assegna la massima punizione dopo un check Var. Dal dischetto si presenta Thauvin, che batte Suzuki alla sua destra con una conclusione a mezza altezza.
Secondo tempo
Il Parma reagisce nella ripresa ed ha subito una grande occasioni per il pari. Palla splendida di Estevez per Man, che controlla, entra in area di rigore e calcia a botta sicura, ma Padelli sfiora e devia in angolo. Al 52′, invece Cancellieri liscia il pallone da buona posizione sul corner calciato da Man. Dopo un avvio a rilento, l’Udinese torna a farsi vedere in avanti con una conclusione al volo di Ehizibue, che termina di poco al lato alla sinistra di Suzuki.
Al 72′ Thauvin sfiora la doppietta personale, ma in area di rigore, dopo aver sistemato il pallone di sinistro, manca incredibilmente lo specchio della porta. Non sbaglia invece sei minuti più tardi, ma la rete viene annullata dal guardalinee per fuorigioco di Lucca ad inizio azione. All’82’ il Parma ha una clamorosa occasione per il pari, con Almqvist che si invola verso la porta e supera Padelli, ma il tiro è troppo debole e Solet salva sulla linea mandando in angolo. Nel finale ci prova due volte Pellegrino per gli ospiti, ma Padelli è attento in entrambe le occasioni.