Reduce dalla sconfitta per 1-0 con l’AZ, per la Roma non c’è tempo di piangere sul latte versato. I giallorossi hanno messo in archivio l’ennesima sconfitta lontano dalle mura amiche, con la qualificazione per il prossimo turno di Europa League che è finita in bilico. L’obiettivo ora, però, è quello di ritrovare la via della vittoria grazie al campionato. Raggiungere il 7° posto, infatti, sarà cruciale per un fattore di campo ed economico. I capitolini devono già iniziare a pensare alla prossima gara con l’Udinese, in programma domenica 26 gennaio alle 15:00 al Bluenergy Stadium. Un match estremamente delicato, contro un avversario ostico.
Claudio Ranieri desidera sfatare finalmente il tabù trasferta, diventato quasi un’ossessione nell’ambiente. La Lupa non vince come squadra ospite, infatti, dallo scorso aprile, proprio contro i friulani. Quel giorno finì 2-1 in favore della Roma, grazie alla rete allo scadere di Bryan Cristante. Il coach di Testaccio è consapevole che le Zebrette stiano disputando un’annata di alto livello, ma vuole mettere in cascina i 3 punti e riprendere la propria marcia verso l’Europa. Scopriamo insieme le probabili scelte in vista della partita con l’Udinese, con Lorenzo Pellegrini che partirà dal 1′ minuto.
Udinese-Roma, Pellegrini dal 1′: Runjaic con Lucca
La Roma deve lasciarsi alle spalle da subito la debacle patita ad Alkmaar con l’AZ, per focalizzarsi a pieno sulla Serie A. Il 7° posto non appare più come una chimera ma va raggiunto con un girone di ritorno di alto livello. La prossima fermata sarà il Bluenergy Stadium, campo ostico nel quale giocare. Claudio Ranieri dovrebbe affidarsi all’ormai consueto 3-4-2-1, un marchio di fabbrica. Svilar prenderà posto fra i pali, protetto dal trio difensivo composto da Mancini, Hummels e N’Dicka. Saelemaekers ed Angelino presidieranno, invece, le corsie esterne. Koné e Paredes comporranno la diga in mediana, lasciando spazio al rientrante Pelllegrini e Dybala in trequarti. Dovbyk guiderà l’attacco.
Per l’Udinese, invece, l’obiettivo è quello di ritrovare il successo, dopo la sconfitta per 4-1 con il Como dello scorso lunedì. I friulani vogliono infatti rimanere stabilmente a metà classifica. Kosta Runjaic punterà sul suo classico 3-5-2. Sava sarà il portiere e troverà davanti a sé Kristensen, Bijol e Touré. Rui Modesto e Zemura agiranno, invece, sulle fasce laterali. Karlstrom detterà i tempi in cabina di regia, coadiuvato da Lovric e Payero. Toccherà a Thauvin innescare la punta Lucca.
UDINESE (3-5-2): Sava; Kristensen, Bijol, Touré; Rui Modesto, Lovric, Karlstrom, Payero, Zemura; Thauvin, Lucca. Allenatore: Kosta Runjaic
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, N’Dicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Angelino; Dybala, Pellegrini; Dovbyk. Allenatore: Claudio Ranieri