Giornata numero 28 in Bundesliga, e c’è ancora molto in ballo in questo finale di stagione. Sabato 5 aprile sfide importanti soprattutto in zona Europa, e non solo con Friburgo-Borussia Dortmund: alle 18:30 al Weserstadion, dopo gli altri match, in campo Werder Brema e Eintracht Francoforte, una gara molto importante soprattutto per gli ospiti. Ospiti che hanno voglia di Champions League, ed una vittoria sarebbe un ulteriore passo verso tale obiettivo.
Di fronte ci sarà un Werder Brema che, oggettivamente, non più molto da chiedere a questo campionato: squadra attualmente 12ª con 36 punti, ben 14 lunghezze sopra la retrocessione ma a 6 dalla Conference League, con tante formazioni nel mezzo da superare. Possibilità però di giocare in maniera spensierata, senza pressioni, come successo nello 0-3 rifilato al Kiel nell’ultimo turno e nello 0-2 di tre weekend fa sul campo dei campioni in carica del Bayer Leverkusen.
Dovrà dunque fare attenzione un Eintracht Francoforte che, ancora in corsa in Europa League e pronto a sfidare il Tottenham nei quarti di finale, vuole assicurarsi attraverso il campionato la Champions League, competizione che non vede dall’eliminazione per mano del Napoli, agli ottavi e nel 2023. Il terzo posto a quota 48 punti è ottimo, ma il Borussia Monchengladbach 5° dista 5 lunghezze, cosa che non permette distrazioni. Dopo un periodo in cui la squadra aveva trovato solo 1 vittoria in 7 partite di Bundesliga, gli ultimi 2 successi consecutivi hanno riportato fiducia.
Werder Brema-Eintracht Francoforte, probabili formazioni
WERDER BREMA (3-5-2): Zetterer; Stark, Fiedl, Pieper; Weiser, Stage, Lynen, Schmid, Agu; Ducksch, Burke. Allenatore: Werner
EINTRACHT FRANCOFORTE (4-2-3-1): Santos; Kristensen, Koch, Theate, Brown; Larsson, Melo; Collins, Gotze, Bahoya; Ekitike. Allenatore: Toppmoller
Werder Brema-Eintracht Francoforte: il pronostico
Un Werder Brema che scenderà in campo per non sfigurare davanti ai propri tifosi, in una stagione che sta scivolando via senza affanni, mentre l’Eintracht Francoforte vuole il bottino pieno. Facile pensare che le motivazioni Champions degli ospiti possano prevalere alla fine, senza scordare che si affrontano due squadra che non fanno della difesa il loro punto di forza (53 e 40 reti subite in 27 partite): approvata la combo 2+GOAL. Anche per questo weekend proviamo a ripuntare su un Ekitike da 19 gol stagionali. In questa Bundesliga il francese non è mai stato per più di 3 partite a secco, e quella di sabato sarebbe la 4ª.