Addio al binomio Ancelotti & figlio? Dopo anni di successi condivisi in panchina, Davide Ancelotti sarebbe pronto a mettersi in proprio. Secondo le ultime indiscrezioni riportate da ESPN, il vice di Carlo al Real Madrid potrebbe iniziare la sua carriera da primo allenatore già nella stagione 2025/26. E il mondo del calcio è in fermento.
L’erede di Re Carlo è pronto a volare da solo
Classe 1989, curriculum da allenatore già impressionante per un “vice”: Davide ha seguito il padre ovunque, dal Bayern Monaco al Napoli, fino all’Everton e infine al Real Madrid. Ma ora, secondo quanto riportato, è pronto a prendersi la scena in solitaria, forte di un bagaglio d’esperienza che pochi alla sua età possono vantare.
“Davide è pronto. Potrebbe iniziare ad allenare da solo già dalla prossima stagione,” ha detto una fonte vicina alla famiglia Ancelotti a ESPN.
E se fosse in Serie A?
A rinfocolare l’interesse sono le voci che lo accostano anche a un’esperienza italiana, magari in un club di medio-alta classifica pronto a scommettere su un nome prestigioso, giovane e affamato. Dopo l’esempio di Thiago Motta, Raffaele Palladino e Fabio Grosso, Davide Ancelotti potrebbe essere il nuovo volto della “giovane scuola” italiana.
Se davvero Davide sceglierà la via solitaria, si chiuderà uno dei sodalizi più affascinanti del calcio moderno: padre e figlio, fianco a fianco nelle panchine più prestigiose d’Europa, capaci di vincere insieme tutto. Ma ogni ciclo ha la sua fine… e ogni erede, il suo momento.