La Roma si prepara a scendere in campo contro il Torino con un destino europeo giร assicurato, ma tutto fuorchรฉ definito. Tra Champions League, Europa League e Conference League cโรจ una differenza enorme, in termini di visibilitร , prestigio e risorse economiche. ร una situazione rara ma non inedita per i colori giallorossi: negli ultimi dieci campionati รจ accaduto solo in quattro occasioni che il verdetto finale dipendesse proprio dallโultima partita.
Le ultime volte non decisive
Nel 2014-15 la Roma perse a Palermo ma conservรฒ comunque il secondo posto e la qualificazione diretta alla Champions League con 70 punti. Un anno dopo, invece, si chiuse in crescendo con una vittoria per 3-1 contro il Milan a San Siro, toccando quota 80 punti. Sarebbe servito un clamoroso crollo del Napoli in casa col Frosinone per evitare i preliminari di Champions, ma i partenopei vinsero senza problemi e la Roma dovette accontentarsi del terzo posto.
Scenario simile nel 2017-18, quando un autogol di Pegolo del Sassuolo regalรฒ unโaltra vittoria allโultima giornata, permettendo ai giallorossi di chiudere terzi con 77 punti, cinque in piรน dellโInter. Tuttavia, il distacco dal Napoli secondo era abissale (91 punti). Poco utile ai fini della classifica anche il successo sul campo della Juventus nellโagosto 2020, a stagione pandemica ormai chiusa: la Roma di Fonseca era giร quinta e destinata allโEuropa League. Cosรฌ come un anno fa, quando il ko a Empoli non cambiรฒ nulla con la squadra giร sesta in modo aritmetico.
Tra calcoli, rimpianti e occasioni sfiorate
Nel 2018-19 ci fu una piccola speranza di Champions fino allโultima giornata. I giallorossi dovevano vincere contro il Parma con almeno cinque gol di scarto e sperare nelle sconfitte di Inter e Milan: arrivรฒ solo un 2-1, e il sesto posto fu buono per lโEuropa League. Nel 2016-17 fu invece una giornata speciale: lโultima partita di Francesco Totti in maglia giallorossa e un 3-2 al Genoa che blindรฒ il secondo posto, con tanto di qualificazione diretta in Champions.
Dal 2020 in poi, invece, lโultima giornata ha avuto quasi sempre un peso diretto sullโEuropa. Nel 2021 il 2-2 sul campo dello Spezia permise alla Roma di qualificarsi alla Conference League grazie alla differenza reti sul Sassuolo. Nel 2022, pochi giorni prima della finale di Tirana, la squadra travolse il Torino in trasferta, mantenendo il sesto posto ai danni della Fiorentina. E nel 2023, battendo lo Spezia per 2-1 allโOlimpico (soffrendo piรน del previsto), รจ arrivata unโaltra sesta piazza che ha sancito la partecipazione allโEuropa League.