Campionato decisamente esaltante quello che si sta vivendo in Spagna, con ben tre squadre racchiuse in altrettanti punti e che si stanno giocando la vittoria finale. Una di questa è il Barcellona, attualmente capolista davanti ad Atletico e Real Madrid e che proverà a mantenere la vetta affrontando l’Osasuna nella ventisettesima giornata de LaLiga, con la gara prevista per domani, sabato 8 marzo, alle ore 21.
Padroni di casa che sono reduci da ben sei vittorie consecutive in campionato, grazie alle quali hanno ricucito il margine in classifica portandosi in vetta solitaria. Barcellona che arriva a questo appuntamento in grande fiducia vista anche la bella vittoria ottenuta nell’andata degli ottavi di finale di Champions League, dove ha superato in trasferta il Benfica nonostante abbia disputato 70 minuti in inferiorità numerica.
Osasuna che invece sta disputando una stagione dignitosa trovandosi in questo momento in undicesima posizione con un buon margine di vantaggio sulla zona retrocessione. Formazione di Moreno che però nelle ultime tre gare disputate ha collezionato solamente tre punti, frutto di altrettanti pareggi ed una sconfitta, e che si troverà di fronte il peggiore degli ostacoli per tentare di ritrovare la vittoria.
Barcellona-Osasuna, le probabili formazioni
BARCELLONA (4-2-3-1): Szczesny; Koundé, Araujo, Cubarsì, Baldé; Pedri, de Jong; Yamal, Gavi, Raphinha; Lewandowski. Allenatore: Flick
OSASUNA (4-2-3-1): Herrera; Areso, Boyomo, Catena; Bretones; Moncayola, Torro; Garcia, Oroz, Zaragoza; Budimir. Allenatore: Moreno
Barcellona-Osasuna, il pronostico
Ventisettesima giornata de LaLiga che vedrà il Barcellona impegnato contro l’Osasuna in un match che si disputerà allo Stadio Olimpico di Montjuic e che vede i padroni di casa nettamente favoriti per la vittoria finale. La superiorità tecnica della formazione blaugrana dovrebbe dunque emergere, con il multigol 2-3 casa che rappresenta una giocata da tentare. Se la partita dovesse procedere nel verso giusto, per i catalani l’obiettivo sarà anche quello di provare a risparmiare energie in vista del ritorno con il Benfica. Proprio per questo motivo l’obiettivo potrebbe essere quello di provare a chiudere la contesa già nel 1° tempo, dove non è da escludere che venga coperta la linea over 1,5.