27ª giornata di Serie A che sta dando risposte importanti sugli equilibri di questo campionato, ed altre potrebbero arrivare domenica 2 marzo. Dopo il big match scudetto tra Napoli e Inter, in programma sabato, attesa per Milan-Lazio, ma alle 15:00, allo Stadio Dall’Ara, in scena un Bologna-Cagliari nel quale Europa e salvezza si mescolano inesorabilmente, per tre punti che entrambe le squadre vogliono portare a casa.
Stagione scorsa, alla guida di Thiago Motta, che non sembra più così irripetibile come era facile pensare per i felsinei, che stanno costruendo qualcosa di importante anche quest’anno. La sconfitta di Parma, piuttosto episodica e sfortunata, poteva minare le certezze accumulate nelle ultime settimane dalla squadra di Italiano, e invece il 2-1 sul Milan, nel recupero della 9ª giornata di Serie A, lancia il Bologna al 6° posto della classifica, a -3 dalla Lazio e -5 dalla Juventus 4ª, per cercare un incredibile nuova qualificazione in Champions League.
Al Dall’Ara però arriva un Cagliari che nel 2025 si sta comportando bene: 7 punti tra Monza, Milan e Lecce, i due passi falsi consecutivi fra Torino e Lazio, per passare poi alla vittoria sul Parma, il pareggio a Bergamo con l’Atalanta e l’ultimo ko di misura in casa con la Juventus. Chances di mantenere la categoria dunque assolutamente vive per la squadra di Nicola, un esperto in fatto di salvezze, che anche a Bologna proporrà la solita garra che sta mettendo in difficoltà tutti gli avversari incontrati.
Bologna-Cagliari, probabili formazioni
BOLOGNA (4-2-3-1): Skorupski; Calabria, Beukema, Lukumi, Lykogiannis; Freuler, Moro; Orsolini, Pobega, Ndoye; Castro. Allenatore: Italiano
CAGLIARI (4-3-3): Caprile; Zappa, Mina, Luperto, Augello; Adopo, Makoumbou, Deiola; Zortea, Piccoli, Felici. Allenatore: Nicola
Bologna-Cagliari: il pronostico
Due squadre che, per prestazioni, ben si stanno comportando nell’ultimo periodo, tanto un Bologna lanciato nella lotta all’Europa, forse anche la più prestigiosa, quanto un Cagliari che si sta costruendo sapientemente la propria salvezza. Nicola sta registrando la difesa dei suoi ed è bravo ad imbrigliare le grandi squadre quando c’è da fare partite difensive, motivo per cui l’Under 2.5 è un grosso sì. Pensiamo però che, alla lunga, Italiano possa avere la meglio davanti il pubblico amico, e perché dunque non azzardare il risultato esatto? Diciamo 1-0 al 90′.