Un lunedì tranquillo per la prima squadra, dedicato a recuperare le energie dopo le fatiche di Venezia. Un rullino di marcia da Champions con Ranieri in campionato, ma l’obiettivo dei giallorossi è l’Europa League, a cominciare dalla sfida col Porto di giovedì. Chi invece non sorride è la Roma Primavera, che questa sera era chiamata ad una prova di maturità importante e fondamentale per la classifica. Al Tre Fontane la Fiorentina si impone con il risultato di 0-1, un ko che era da evitare a tutti i costi.
Dopo prime battute di gioco alla pari, sono i baby giallorossi a legittimare possesso palla, predominio territoriale ed occasioni nella prima frazione, con i vari Romano e Misitano a mettere paura alla difesa Viola. Vannucchi e un pizzico di fortuna salvano però la Fiorentina, che riesce a portare negli spogliatoi un prezioso 0-0. Rammarico invece per una Roma Primavera gagliarda ma imprecisa negli ultimi metri, che non regalano gioie alla squadra di Falsini.
I rimpianti aumenteranno nella ripresa, con Misitano che si presenta per ben due volte davanti a Vannucchi, facendosi sempre ipnotizzare dall’estremo difensore gigliato. La beffa è dietro l’angolo, ed eccola prontamente arrivare: al 72′ pasticcio della difesa della Roma in impostazione, con Rubino che porta in vantaggio i Viola con un tiro potente e preciso dal limite dell’area. Che non sia giornata per gli attaccanti giallorossi lo testimonia anche il salvataggio sulla linea di Baroncelli su conclusione in mischia di Romano. La Fiorentina si aggiudica lo scontro al vertice e la vetta della classifica.
Fiorentina a +1, ora la Sampdoria per la Roma
Una di quelle classiche giornate dunque dove l’avversario segna con una delle poche sortite offensive e c’è la parallela sensazione che tu possa stare in campo due giorni senza trovare la via del gol. Una bella botta per i ragazzi di Falsini, che al Tre Fontane avevano anzitutto l’obiettivo di non perdere, per continuare a guardare tutti dall’alto. E invece la Fiorentina sale a +1, a 49 punti, con i giallorossi a 48 ed Inter e Sassuolo ad inseguire a 46. Ora per la Roma c’è la Sampdoria penultima in classifica da affrontare nella 25ª giornata, mentre i gigliati se la vedranno con l’Atalanta.