Mats Hummels è pronto a riprendersi la scena. Dopo un periodo di riflessione e un calo di brillantezza atletica, Claudio Ranieri ha deciso di rilanciarlo contro il Monza, convinto dagli ultimi allenamenti e dalle caratteristiche dell’avversario, che dovrebbe schierare in attacco il nuovo centravanti congolese Ganvoula. Non si tratta di una scelta azzardata o di un segnale di sottovalutazione della partita, bensì di un’opportunità per recuperare un campione la cui esperienza può risultare decisiva nel momento chiave della stagione.
Hummels, ritorno in campo dopo un periodo di stop
Il difensore tedesco è rimasto ai margini per quasi venti giorni. Dopo essere stato sostituito nella sfida di Coppa Italia contro il Milan, Ranieri lo ha escluso dalla trasferta di Venezia, motivando la decisione con la necessità di concedergli una pausa con la famiglia. Tuttavia, mentre Paredes è rientrato rapidamente nelle rotazioni, tornando in campo già a Oporto e poi nelle gare successive, Hummels è rimasto in disparte.
Nonostante l’età , la sua classe e la sua leadership possono ancora rappresentare un valore aggiunto fondamentale per la Roma. Lo dimostrano alcuni momenti cruciali della stagione, come il gol decisivo contro il Tottenham a Londra, quando il suo piedone salvò la Roma da una possibile eliminazione. A 36 anni, se gestito con intelligenza, può ancora garantire solidità difensiva e stabilità alla squadra.
Futuro incerto: tornerà in Germania?
La questione ora riguarda il futuro del difensore. Il suo contratto scade a giugno e, al momento, non prevede opzioni di rinnovo. Secondo quanto riportato dal Corriere dello Sport, Ranieri avrebbe voluto confermarlo, ma il giocatore sembra orientato a tornare in Germania per chiudere la carriera in una squadra di medio livello. Salvo sorprese, il suo percorso in giallorosso si concluderà a fine stagione.