Tutto pronto allo stadio Giuseppe Meazza di Milano per il calcio dโinizio del big match tra Inter e Roma, valido per la 34ยช giornata di Serie A. La partita era stata programmata inizialmente per sabato 26 aprile alle ore 18:00, ma รจ stata poi rinviata a causa dei funerali di Papa Francesco.
Reduce dal successo interno per 1-0 contro lโHellas Verona, la Roma vuole allungare la striscia dโimbattibilitร in campionato. I giallorossi hanno compiuto una clamorosa rimonta in questo girone di ritorno, ma potrebbe non bastare per il quarto posto. Attualmente, la squadra di Claudio Ranieri occupa la settima posizione in classifica con 57 punti, a tre lunghezze di distanza dal Bologna quarto. La vittoria รจ lโunico risultato a disposizione per continuare a sognare la Champions League.
Vittoria che invece lโInter non รจ riuscita a trovare nelle ultime due partite, che rischiano di aver compromesso lโintera stagione. Prima il ko in campionato contro il Bologna, che ha permesso al Napoli di agganciare i nerazzurri in vetta alla classifica, poi la pesante sconfitta per 0-3 nella semifinale di ritorno di Coppa Italia contro il Milan. Inoltre, la squadra di Inzaghi รจ attesa dallโincontro di mercoledรฌ in Champions League contro il Barcellona, che ieri ha trionfato in finale di Coppa del Re ai supplementari sul Real Madrid.
Inter-Roma, le formazioni ufficiali
Ranieri sorprende tutti e schiera un inedito 4-3-1-2 con Shomurodov e Dovbyk coppia dโattacco, con Soulรฉ trequartista. Linea mediana composta da Pellegrini, Cristante e Paredes, mentre la linea a quattro di difesa davanti a Svilar รจ composta da Celik, Mancini, Ndicka e Angelino.
Diverse assenze per importanti per Inzaghi, tra cui Thuram per infortunio e Bastoni e Mkhitaryan per squalifica. In attacco, cโรจ Arnautovic accanto a Lautaro Martinez, centrocampo a cinque con Darmian e Dimarco sulle corsie esterne, Barella e Frattesi accanto a Calhanoglu, mentre in difesa Carlos Augusto completa il terzetto con Pavard e Acerbi.
INTER (3-5-2): Sommer; Pavard, Acerbi, Carlos Augusto; Darmian, Barella, Calhanoglu, Frattesi, Dimarco; Lautaro, Arnautovic. Allenatore: Simone Inzaghi
ROMA (4-3-1-2): Svilar; Celik, Mancini NโDicka, Angelino; Pellegrini, Konรฉ, Cristante; Soulรฉ; Shomurodov Dovbyk. Allenatore: Claudio Ranieri