Paredes intoccabile, la Roma ne ha bisogno: Ranieri spinge per il rinnovo

Sempre più intoccabile Paredes in questa Roma, molto più quadrata e di qualità con lui in campo: l'argentino è felice nella capitale, e Ranieri spinge per un rinnovo che ritiene fondamentale

Redazione Solo la Roma
Redazione Solo la Roma - La Redazione
3 min di lettura

Ci voleva poco per far meglio di Juric, ma il lavoro di Ranieri dal suo terzo mandato sulla panchina giallorossa si sta dimostrando, ancora una volta, di qualità assoluta. Gli alti e bassi ci sono, com’era ovvio che fosse in una Roma disastrata prima del suo arrivo, ma l’amore per la maglietta e l’impegno in campo si vedono, oltre a tanti singoli completamente rigenerati. Si pensi a Saelemaekers, al pacchetto difensivo e forse anche ad un nuovo Dovbyk, senza dimenticare un Paredes ora intoccabile in questa squadra.

- Pubblicità -

I tempi del “fuori progetto”, e conseguenti voci di un addio immediato verso il Boca Juniors, sono lontani, e a sentire l’argentino dopo gol e vittoria contro il Parma sembra essere merito proprio del tecnico di Testaccio: “Ha portato subito la fiducia ed l’entusiasmo che mancavano. Siamo una squadra che può fare partite così. Con Ranieri è cambiato tutto per me, avevo passato due mesi difficili e lui ha cambiato tutto. Mi ha dato quella fiducia di cui avevo bisogno. Devo solo ringraziarlo e dare il mio contributo”.

Un Paredes dunque completamente focalizzato sulla Roma e sul proseguo della stagione, come testimoniano le sue parole alla domanda sul suo futuro: “Ho sempre vissuto la mia vita e la mia carriera giorno dopo giorno, e anche qui farò così. A Roma sono molto contento, sto giocando tantissimo e sono felice, continuerò a vivere la mia vita così giorno dopo giorno”. Tifosi giallorossi che saranno sicuramente rinfrancati dal sapere che l’argentino non è in odore di addio, ma resta il fatto che il contratto scade a giugno prossimo.

Paredes e il rapporto con Dybala

La sensazione è che la Roma abbia bisogno di Paredes come l’aria, in un centrocampo in cui, accanto alla corsa e dinamismo di un Koné o un Pisilli, lui risulta l’unico con le geometrie necessarie a far girare la palla con qualità. L’argentino non si è però voluto sbilanciare sul futuro del connazionale Dybala: “Su di lui non posso dire niente, di altri compagni e giocatori non parlo. Approfittiamo che è con noi, è bellissimo condividere campo e spogliatoio con lui. Il rigore? Lo ringrazio per avermelo lasciato. Gli ho chiesto di calciarlo più per la dedica (al figlio Lauti ndr.)”.

SI PARLA DI:
Condividi questo articolo
Seguimi su:
Notizie, approfondimenti e opinioni sulla Roma, 24 ore su 24. Sempre con il cuore giallorosso. 🐺✍️
Nessun commento