Le lancette dell’orologio scorrono veloci e per la Roma sta arrivando il momento della verità . Dopo aver archiviato la vittoria per 1-0 con il Venezia, infatti, i giallorossi hanno dato prova di sapersi rialzare da subito, non subendo il contraccolpo dell’eliminazione dalla Coppa Italia. L’obiettivo ora è quello di valorizzare l’ultimo vero obiettivo stagionale. La qualificazione agli ottavi di finale di Europa League è da centrare senza se e senza ma. Per raggiungere tale traguardo, i capitolini scenderanno in campo con il Porto, più nello specifico giovedì 13 febbraio alle 21:00 allo stadio Do Dragao per la gara d’andata della fase playoff.
I portoghesi sono uno dei clienti più ostici in Coppa UEFA e Claudio Ranieri è ben consapevole di ciò. Il coach di Testaccio, al tempo stesso, vuole vedere risposte concrete dalla squadra, specialmente dal punto di vista della continuità di rendimento. In vista della trasferta insidiosa con i Dragoes, il tecnico 73enne ritroverà alcuni degli elementi titolari del suo scacchiere, fra cui Leandro Paredes. Scopriamo insieme le probabili formazioni del match tra Porto e Roma.
Porto-Roma, Paredes dal 1′: Anselmi con Omorodion
Si parte dalla Roma, desiderosa di compiere un colpo degno di nota in trasferta e guadagnarsi così un grande vantaggio per la partita di ritorno. I giallorossi si troveranno di fronte ad un vero e proprio esame di maturità , per quanto concerne l’aspetto mentale. Ranieri dovrebbe puntare sul suo consueto 3-4-2-1, un mantra da seguire. Svilar prenderà posto fra i pali, protetto dal trio difensivo composto da Mancini, Hummels e N’Dicka. Rensch non recupera a destra, lasciando spazio a Saelemaekers con Angelino dal lato opposto. Koné e il metronomo Paredes torna dal 1′ minuto. Toccherà a Dybala e Pellegrini innescare il centravanti Dovbyk.
Per il Porto, invece, l’idea è quella di portare a casa un vantaggio davanti ai propri tifosi, mettendo al tappeto i capitolini. Martin Anselmi si affiderà ad un 3-5-2 solido. Diogo Costa si posizionerà fra i pali e troverà davanti a sé Pedro, Perez e Djalo. Joao Mario e Mora agiranno, invece, sulle corsie esterne. Varela detterà i tempi in cabina di regia, coadiuvato da Moura ed Eustaquio. Pepe ruoterà intorno alla punta di diamante Omorodion.
PORTO (3-5-2): Diogo Costa; Pedro, Perez, Djalo; Joao Mario, Moura, Varela, Eustaquio, Mora; Pepe, Omorodion. Allenatore: Martin Anselmi
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, N’Dicka; Saelemaekers, Koné, Paredes, Angelino; Dybala, Pellegrini; Dovbyk. Allenatore: Claudio Ranieri