La vittoria per 1-0 con il Lecce è passata in archivio e la Roma continua a guardare avanti. I giallorossi sono riusciti a tenere il giusto ritmo al rientro dalla sosta per le Nazionali, rimanendo attaccati alla zona Champions League. L’obiettivo è quello di avvicinarsi sempre di più a quel 4° posto che vorrebbe dire qualificazione in Coppa Campioni, un traguardo che appariva impossibile solo 2 mesi fa. I capitolini avranno un vero e proprio spareggio per le prime 4 posizioni nella prossima giornata, più nello specifico domenica 6 aprile alle 20:45 con la Juventus. Un match estremamente delicato, contro una squadra che sembra essersi ritrovata.
I bianconeri hanno battuto il Genoa nell’ultimo turno di campionato, con Claudio Ranieri che sa le difficoltà nascoste di questa sfida. Il coach di Testaccio ha diretto in mattinata la consueta seduta di allenamento. Buone notizie per il tecnico 73enne, con Devyne Rensch che ha lavorato parzialmente in gruppo e sarà quindi recuperato almeno per la panchina. Ancora assente, invece, Saud Abdulhamid, che dovrebbe tornare a disposizione nelle prossime settimane.
Roma-Juventus, le probabili scelte di Ranieri
Per mettere al tappeto la Juventus, la Roma dovrà mettere a referto una prova di concretezza e solidità difensiva, mettendo in mostra i grandi miglioramenti avuti in questo inizio 2025. Claudio Ranieri dovrebbe affidarsi al suo consueto 3-4-2-1. Hummels dirigerà il reparto difensivo, affiancato dai soliti Mancini e N’Dicka. El Shaarawy potrebbe, invece, spuntarla sulla corsia destra per rimpiazzare lo squalificato Saelemaekers. Paredes e Koné comporranno la diga in mediana, lasciando spazio a Pellegrini sulla trequarti. Vicino al capitano ci sarà l’ex di turno Soulé, mentre toccherà a Dovbyk guidare l’attacco come l’unico numero 9. Panchina, invece, per Baldanzi e Shomurodov, pronti ad entrare nel secondo tempo.
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Mancini, Hummels, N’Dicka; El Shaarawy, Koné, Paredes, Angelino; Soulé, Pellegrini; Dovbyk. Allenatore: Claudio Ranieri