Archiviate le gare delle ore 15 toccherà alla Roma scendere in campo nella ventisettesima giornata di Serie A. Alle 18 infatti, allo Stadio Olimpico, i giallorossi ospiteranno il Como per dare continuità alla serie di dieci risultati positivi che ha riportato la formazione di Claudio Ranieri molto vicina alla zona europea. Le vittorie di Fiorentina e Bologna impongono un unico risultato contro i lariani, ovvero la vittoria, che permetterebbe di restare in scia alle dirette contendenti. Capitolini che vanno alla caccia dei tre punti per garantirsi anche una marcia di avvicinamento tranquilla all’andata degli ottavi di finale di Europa League, in programma giovedì con l’Athletic Bilbao.
Roma-Como, le formazioni ufficiali
Partita di fondamentale importanza quella che la Roma si appresta a giocare contro il Como, con Ranieri che decide di affrontarla con il classico 3-4-2-1, lasciando però in panchina Mats Hummels, con Celik che prenderà il suo posto andando così a posizionarsi da braccetto di destra. A completare il pacchetto arretrato ci saranno quindi Mancini, spostato da centrale come già accaduto nelle scorse settimane, e N’Dicka a sinistra.
La sorpresa dell’undici iniziale giallorosso arriva però sulla corsia di destra, dove non partiranno titolare né Rensch né Saelemaekers, con Ranieri che ha scelto di puntare su Matias Soulé. Confermato invece il resto del reparto, con Angelino padrone incontrastato della corsia di sinistra, mentre ad organizzare la manovra ed a garantire equilibrio ci saranno Koné e Paredes, che tornano dal 1′ dopo la panchina con il Monza.
Nonostante il rientro tra i convocati di Artem Dovbyk, a sostenere il peso dell’attacco della Roma toccherà ancora a Shomurodov, che dovrà continuare sulla scia delle ultime prestazioni. Alle sue spalle spazio invece al duo formato da Lorenzo Pellegrini e Paulo Dybala, pronti a dare qualità muovendosi tra le linee. Tutto confermato nel Como, con Caqueret a centrocampo e con un occhio di riguardo al tridente tutto fantasia composto da Strefezza, Nico Paz e Diao.
ROMA (3-4-2-1): Svilar; Celik, Mancini, N’Dicka; Soulé, Paredes, Koné, Angelino; Dybala, Pellegrini; Shomurodov. Allenatore: Claudio Ranieri
COMO (4-3-3): Butez; Smolcic, Goldaniga, Kempf, Valle; Caqueret, Perrone, Da Cunha; Strefezza, Nico Paz, Diao. Allenatore: Cesc Fabregas